Edizione 2022 della Vancouver Italian Film Week
- 6 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Il Vancouver International Film Festival, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Vancouver e l’Istituto Italiano di Cultura a Toronto, presenta l’edizione 2022 della Vancouver Italian Film Week, che si terrà dal 7 al 13 gennaio in diverse sedi della città canadese.
È ora di scambiare le nuvole invernali di Vancouver con i cieli soleggiati di Sicilia, Sardegna, Napoli, Roma e Toscana, visti attraverso gli occhi dei migliori registi italiani, passati e presenti. La Settimana del cinema italiano presenterà 14 pellicole, sette nuove uscite, sette classici di maestri come Fellini, Visconti, De Sica e Monicelli, proiettati in stampe digitali 4K restaurate.
In programma un focus sull'attore Toni Servillo, che recita in quattro delle selezioni di quest'anno, tra cui il commovente dramma carcerario “Ariaferma” (The Inner Cage) e un film biografico sul leggendario attore comico Eduardo Scarpetta, “Il re della risata”, così come la sua interpretazione epocale ne “La grande bellezza” (The Great Beauty). Il film di apertura e fulcro della selezione sarà l'acclamato “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, vincitore del premio Sindacato Nazionale Critici Cinematografici italiani come miglior film.
Gli altri film in programma sono: “Caro Diario” di Nanni Moretti; “Il Boom” di Vittorio De Sica; “Risate di gioia” di Mario Monicelli; “Le notti di Cabiria” di Federico Fellini; “Morte a Venezia” di Luchino Visconti; “Il ragazzo più bello del mondo” di Kristian Petri e Kristina Lindström; “Caffé Italia” di Paul Tana; “I predatori” di Pietro Castellitto; “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino; e “Re granchio” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis.
(aise)































Commenti