top of page

CINA - L’Italian Design Day 2021 a Chongqing

  • 8 lug 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

CHONGQING - Si è svolto oggi presso il centro Chongqing Window of International Culture and Tourism l’Italian Design Day 2021 (IDD), evento organizzato congiuntamente dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing e dalla Commissione per la Cultura e il Turismo della Municipalità di Chongqing, con il supporto della Commissione Urbanizzazione e Costruzioni Urbano-Rurali di Chongqing, dell’Ufficio Affari Esteri di Chongqing e della Camera di Commercio Italiana in Cina. Sono stati presenti all’evento numerosi ospiti, visitatori e addetti ai lavori. L’IDD è un’iniziativa lanciata dal MAECI, insieme alla Triennale di Milano e al Salone del Mobile di Milano. Si svolge in oltre 100 città in tutto il mondo. Gli ambasciatori del Design Italiano, scelti dalla Commissione degli Esperti dell’IDD, si impegnano per l’occasione a illustrare le eccellenze e le caratteristiche del design italiano in tutto il mondo. Il tema di quest’anno è “Progetto e materia”: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy. L’Ambasciatore del Design di quest’anno, l’architetto Luciano Pia, ha partecipato all’evento online discutendo del tema “Green City, Urban Renewal, Old City Restoration”. Durante il corso della manifestazione, il console generale d’Italia a Chongqing, Guido Bilancini, ha ricordato quanto sviluppo urbano sostenibile, riduzione delle emissioni di carbonio e mantenimento della biodiversità, riduzione dei consumi energetici e delle risorse naturali siano concetti e parole chiave in tematiche di discussione, nei dialoghi politici ed economici sia nazionali sia internazionali. Sono infatti anche argomenti al centro dell’attuale presidenza Italiana del G20. I temi che riguardano lo sviluppo urbano e il recupero delle strutture esistenti possono far riferimento specifico ad alcuni quartieri di Chongqing. Il Console Bilancini ha infine così concluso il suo intervento: “Sono convinto dell’utilità che un continuo scambio e condivisione di idee ed esperienze tra due grandi Paesi come la Cina e l’Italia sia fondamentale per uno sviluppo armonioso e sostenibile in un settore quale quello urbanistico che così tanto contribuisce alla generazione di ricchezza e alla creazione di condizioni di vita e benessere sempre maggiori”. Il famoso architetto italiano Luciano Pia ha dato inizio all’IDD 2021 di Chongqing con un discorso in tema di “Green City, Urban Renewal, Old City Restoration”, durante il quale ha presentato le 10+1regole, estrapolate dalle sue esperienze pregresse. Luciano Pia ha insegnato Architettura presso il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e presso l’Università di Laval in Quebec. I suoi progetti sono sempre stati molto apprezzati e gli hanno permesso di vincere numerosi premi in Italia e all’estero. Con una prospettiva architettonica unica, si impegna costantemente ad innovare il suo stile, ponendo al contempo l'efficienza energetica e la riduzione dell'impatto sull'ambiente come priorità. Esperti cinesi, come il segretario del PCC e presidente del Gruppo del Design, Xu Qianli, hanno preso parte al dibattito, parlando di “Urban renewal and restoring the city’s role in enhancing daily life”, con riferimento a casi locali di riqualificazione degli spazi pubblici urbani ed effettuando dei paragoni tra realtà attuali e passate. A seguire, si è tenuta una tavola rotonda alla quale sono stati presenti Michele Bonino, vice rettore del Politecnico di Torino, Xie Hui, direttore della Facoltà di Architettura dell’Università di Chongqing, Chen Yizhong, direttore di Arte e Design di Eling Testbed 2 Cultural and Creative Park, e Gianluca Dozio, rappresentante di Lamborghini. Tutti i partecipanti hanno avuto modo di condividere le loro opinioni sui temi più salienti, spaziando dalle esperienze dell’architettura verde in Italia e dall’obiettivo della Cina sulla “carbon neutrality”, all’estetica contemporanea e ai progetti di ristrutturazione di vecchi quartieri. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page