top of page

“Càvusu…chi vivo e chi morto” a Montecarlo con la Dante Alighieri

MONTECARLO - Ad ottobre, mese della Lingua italiana nel mondo, la Dante Alighieri del Principato di Monaco organizza, con il patrocinio dell’Ambasciata italiana, lo spettacolo “Càvusu…chi vivo e chi morto” che andrà in scena il 7 ottobre alle 20.00 al Théâtre Des Variétés. Tratto da “Novelle per un anno” di Luigi Pirandello, lo spettacolo sarà proposto nella drammaturgia e messa in scena di Pietro Conversano. Fra gli scrittori italiani di tutte le epoche, Pirandello è stato un caso singolare, unico, nel dar vita a opere così vitali e polivalenti come le sue “Novelle per un anno”, così dense di teatro e desiderose di scena e già suggeritrici di cinema. Lo spettacolo “Càvusu: chi vivo e chi morto” nasce dalla considerazione più volte manifestata a Pietro Conversano dal suo maestro, Orazio Costa, del fatto che nelle Novelle ci fosse un potenziale drammatico non sempre interamente risolto nelle versioni teatrali o nei drammi dello stesso autore. E questo certamente per la viva resistenza opposta da un certo teatro alle tante e profonde innovazioni presenti nelle novelle stesse. Ecco dunque scaturire il desiderio di offrire una drammaturgia a quella moltitudine di personaggi delle Novelle rimasti in attesa, relegati, quasi condannati alla pagina scritta, con la consapevolezza che il teatro di Pirandello nasce e si nutre di questi brevi racconti; duecentocinquanta storie corrispondenti a duecentocinquanta Novelle che compongono le “Novelle per un anno”, tutte riconducibili all’angoscia di chi acquista coscienza di sé, si vede deluso, deriso, sconfitto, ingannato da una società cieca e sorda alla tragedia dell’uomo, sopraffatto da ipocrisie e ingiustizie sociali. Senza tentare di raccontare vicende umane, la drammaturgia di Càvusu porta in scena la storia dei personaggi di Pirandello, esseri umani dai molti nomi e facce, dai tanti atteggiamenti e tic, ma tutti accomunati dall’unica pena di vivere, lasciandoli liberi di vivere con tutte le loro difficoltà. L’ingresso è gratuito fino a disponibilità posti.

(aise)

コメント


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page