Bruxelles organizza l’incontro online “Made in Italy tra sostenibilità, big data e azione”
- 5 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
L’8 luglio l’IIC di Bruxelles organizza l’incontro online “Made in Italy tra sostenibilità, big data e azione”

Iniziativa in occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo
BRUXELLES – L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza giovedì 8 luglio, in occasione della Giornata del design italiano nel mondo, l’incontro zoom intitolato “Made in Italy tra sostenibilità, big data e azione” con Ivan Mielzarek, International Manager al Quasar Institute.
All’incontro, alle ore 15.30, partecipano anche Alessandro Gorla – Designer; Paolo Scoppola – Multimedia Artist; Salvatore Di Dio – Service Designer; Domenico Lucanto – Maker.
Design significa progettare. L’era digitale, l’aumento dei costi delle materie prime, l’evoluzione dell’artigianato e dell’industria in generale, l’avvento dei social media hanno formato una nuova immagine del designer, che prevede oggi un nuovo vocabolario: Product Design, Service Design, Interaction Design, la figura dei Makers di derivazione olivettiana. La digitalizzazione e le nuove tecnologie hanno contribuito alla crescita dei servizi e hanno impostato il focus sull’esperienza dell’utente.
Coordinati dall’architetto Ugo Brancato, con il proposito di una contaminazione trasversale, gli speaker mostreranno quanto è come la crisi sia un’opportunità per la cultura del progetto: crisi e ruolo della Generazione Z (Ivan Mielzarek, testimonial dell’IDD 2021), crisi pandemica e design (Alessandro Gorla), crisi del rapporto uomo-tecnologia (Paolo Scoppola), crisi della vivibilità urbana (Salvatore Di Dio), crisi dei territori (Domenico Lucanto).
Per festeggiare il Made in Italy e la sua resilienza, l’IIC e il suo direttore, Paolo Sabbatini, hanno il piacere di presentare interventi basati sulla multiculturalità di una professione che più di altre comunica attraverso i dati e che nella sua multidisciplinarietà rimane caratteristica dell’unicità italiana. (Inform)































Commenti