top of page

Berlino, conferenza su imprenditoria femminile in Ambasciata

  • 5 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato, lo scorso 26 ottobre, una conferenza sul tema dell’imprenditoria femminile. Un evento, dal titolo “Designing future female entrepreneurship -Taking stock from the Italian G20 Presidency”, ispirato alle conclusioni del G20 di Santa Margherita Ligure e al comunicato finale “Women20” sul tema dell’empowerment femminile, con focus sui settori dell’imprenditoria e della finanza.

L’iniziativa, a cui ha partecipato la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, è stata introdotta dall’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, che ha sottolineato l’importanza del tema dell’empowerment femminile sia in Italia che in Germania, nei rispettivi sistemi economici e finanziari. “Dobbiamo sostenere il ruolo delle donne in campo economico – ha osservato Varricchio – e renderlo sostenibile e visibile, in modo che contribuisca a creare un modello per le generazioni future. La collaborazione e il lavoro a stretto contatto delle delegazioni W20 italiana e tedesca hanno dimostrato, ancora una volta, la straordinaria cooperazione e la comunanza di vedute tra i nostri due Paesi”.

“Il mondo dell’impresa – ha detto la ministra Bonetti – da sempre supporta il cambiamento e oggi è chiamato a promuovere con ancora più coraggio modelli di sostenibilità ambientale e sociale, in sintonia con i tre pilastri scelti dalla presidenza italiana del G20 che guardano al nostro pianeta nella sua integrità ambientale e umana. In questo scenario è cruciale il ruolo delle donne: il talento femminile e la creatività delle donne imprenditrici devono essere pienamente valorizzati su scala globale, ed è nostro dovere assicurare la loro piena e paritaria partecipazione nelle nostre società e economie”. “È l’impegno che l’Italia – ha proseguito – porterà avanti nei prossimi mesi. Con la prima Strategia nazionale per la parità di genere per un approccio integrato alla promozione delle pari opportunità, e con il Piano Italia Domani nell’ambito del Next Generation EU, introduciamo misure a supporto di lavoro, imprenditoria femminile e genitorialità tra cui la certificazione di genere per le imprese. Le donne devono essere pienamente partecipi della ripartenza e protagoniste di uno sviluppo e di una crescita equilibrati, inclusivi e sostenibili”.

Alla conferenza sono, fra l’altro, intervenute Elvira Marasco e Marina Rogato, rispettivamente Capo delegazione e Sherpa di W20 Italia, insieme a Evelyne De Gruyter, Capo delegazione W20 Germania e Marie Christine Oghly, Presidente dell’organizzazione Femmes Chefs D’Entreprises Mondiales. (Inform)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page