Amburgo: inaugurata con il Consolato ad Hannover la mostra “Raffaello. Fortuna di un genio”
- 3 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min

AMBURGO - È stata inaugurata ieri, 1° luglio, presso la Kunsthalle di Amburgo, la mostra “Raffaello. Fortuna di un genio” (“Raffael. Wirkung eines Genies”). La mostra, patrocinata dal Consolato Generale d’Italia ad Hannover e sostenuta dalla Fondazione Hubertus Wald, dagli Amici della Kunsthalle e dalla Fondazione Hans-Otto e Engelke Schümann, sarà aperta al pubblico sino al 3 ottobre e ripercorre con numerosi disegni, stampe, fotografie e libri tratti dalle collezioni della Kunsthalle di Amburgo la vita, l’opera e l'influsso di Raffaello sia sull’arte rinascimentale che sull’intera storia dell’arte. Nel quadro dell’Ordinanza sul contrasto della pandemia vigente nella Città Stato di Amburgo, l’evento ha potuto svolgersi in presenza, con un numero limitato di partecipanti. Il Console Generale Giorgio Taborri ha portato il saluto dell’Ambasciatore d’Italia, Armando Varricchio, mentre il Direttore della Kunsthalle Alexander Klar ha sottolineato come la mostra si inquadri nelle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Raffaello, che a causa della pandemia ad Amburgo “sono state prorogate di un anno”. I Curatori della mostra Dr. Andreas Stolzenburg e Dr. David Klemm hanno svolto un approfondito excursus sulla fama che ha circondato il Genio urbinate sin da quando era ancora in vita e sull’influsso da lui esercitato su artisti di epoche successive, con riferimenti anche alla Germania ed alle opere di Raffaello conservate in Germania. (aise)































Commenti