Alla Georgetown University si parla della musica strumentale nella Napoli del tardo Settecento
- 4 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min

“La musica strumentale nella Napoli del tardo Settecento: politica, mecenatismo e cultura artistica” è il titolo dell’evento in presenza che si terrà l’11 novembre, alle ore 19, presso la Georgetown University. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Washington DC e l’Ambasciata d’Italia, consisterà in una presentazione del libro “Instrumental music in late Eighteenth-Century Naples: politics, patronage, and artistic Culture” (Cambridge University Press, 2021) del prof. Anthony R. DelDonna e, a seguire, di un concerto.
In una conversazione con il prof. Guido Olivieri della University of Texas di Austin, Anthony R. DelDonna discuterà della monografia e della ricerca in corso sulle tradizioni musicali strumentali di Napoli.
Nel suo libro, DelDonna, che è anche direttore del programma musicale presso la Georgetown University, indaga il ruolo di ampio respiro dei generi strumentali all'interno della cultura napoletana del tardo XVIII secolo e introduce i lettori in questo settore raramente esplorato della vita artistica locale.
La presentazione sarà seguita, come detto, da un concerto del repertorio associato, eseguito dall'acclamato ensemble di musica antica Modern Musick. In programma ci saranno opere di Cimarosa, Alborea, Guglielmi e Mascitti. (aise)
































Commenti