top of page

“A LIETO FINE - HAPPY ENDING”: RASSEGNA DI CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO

  • 18 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

A LIETO FINE - HAPPY ENDING”: RASSEGNA DI CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO AL CASULA POWERHOUSE ARTS CENTRE DI SYDNEY CON L’IIC


SYDNEY - Il 2021 marca il settimo anno consecutivo di proficua collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney e il Casula Powerhouse Arts Centre, lo hub culturale del Municipio di Liverpool. Una collaborazione che si estrinseca con l’organizzazione di rassegne cinematografiche che hanno come focus la produzione italiana contemporanea. Quest’anno, la rassegna è intitolata “A lieto fine - Happy ending” con un chiaro riferimento alla scelta di lungometraggi “leggeri”, non particolarmente impegnativi, che facciano da spensierato corollario ad una progressiva ripresa di tutte le attività produttive e ludiche, necessariamente rallentate e/o confinate in ambienti privati a causa della pandemia COVID, che finalmente sembra stia rallentando il suo impatto sulla vita sociale della popolazione. Il programma 2021 include: Ex di Fausto Brizzi (2009) martedì 2 marzo alle 18,30; Matrimoni e altri disastri di Nina Di Majo (2010) martedì 30 marzo alle 18,30; Sei mai stata sulla Luna? di Paolo Genovese (2015) martedì 11 maggio alle 18,30; Tempo instabile con probabili schiarite di Marco Pontecorvo (2015) martedì 1 giugno alle 18,30; La mossa del pinguino di Claudio Amendola (2013) martedì 3 agosto alle 18,30; Nessuno mi può giudicare di Massimiliano Bruno (2011) martedì 14 settembre alle 18,30; Primo incarico di Giorgia Cecere (2011) martedì 12 ottobre alle 18,30; e The Startup di Alessandro D’Alatri (2017) martedì 9 novembre alle 18,30. Dall’Istituto Italiano di Cultura si dicono dunque “lieti, insieme al management del CPAC e al Muncipio di Liverpool, di poter nuovamente invitare il pubblico in una sala cinematografica, anche se non possiamo esimerci dal raccomandare al pubblico di voler seguire attentamente le indicazioni per la prenotazione e poi per l’afflusso in teatro che verranno diramate e rese pubbliche dal Casula Powerhouse Arts Centre” sul proprio sito web. L’ingresso alle proiezioni sarà libero, con prenotazione obbligatoria. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page