top of page

A “l’Italia con Voi” si parla del rinnovo COMITES

  • 11 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min
A “l’Italia con Voi”, il direttore generale per gli Italiani all’estero e le Politiche migratorie del Maeci, Luigi Maria Vignali interviene per ricordare l’appuntamento con il rinnovo dei Comites

TALIANI ALL’ESTERO

ree

Per partecipare alle elezioni è necessario iscriversi all’elenco degli elettori entro il prossimo 3 novembre

(immagine fonte Rai Italia)

ROMA – A “l’Italia con voi”, la trasmissione di Rai Italia dedicata ai connazionali all’estero, il direttore generale per gli Italiani all’estero e le Politiche migratorie del Maeci, Luigi Maria Vignali, interviene per ricordare l’appuntamento con il rinnovo dei Comites, attraverso le elezioni previste il 3 dicembre prossimo.

“Le elezioni dei Comites sono estremamente importanti perché questi Comitati sono i portavoce degli italiani all’estero, i rappresentanti dei nostri connazionali, e per questo auspichiamo che la partecipazione sia la più ampia possibile – afferma Vignali, segnalando che il Maeci ha curato alcuni video che spiegano le modalità di voto anche in inglese, francese, spagnolo, portoghese e tedesco, “in modo da raggiungere anche quelle comunità che non hanno dimestichezza quotidiana con la nostra lingua, e tutti quelli che sono interessanti a votare e a impegnarsi per queste elezioni”, incluse le seconde e terze generazioni di connazionali all’estero.

“Possono votare gli italiani all’estero che sono iscritti all’Anagrafe dei residenti all’estero (Aire) da almeno 6 mesi rispetto alla data del voto. Per farlo, occorre registrarsi e dimostrare così la propria volontà di voler partecipare o presentandosi direttamente allo sportello consolare oppure, più comodamente e in tempi di pandemia in modo più sicuro, mandando una mail o scrivendo per posta. Anche il portale Fast.it – ricorda Vignali – ha una nuova funzionalità che consente di trasmettere la propria opzione di voto. Si indica che si vuole votare e così si riceverà a casa la busta per poterlo fare”.

“I Comites sono importanti non solo perché rappresentano i connazionali all’estero ma anche perché realizzano progetti per informarli, progetti culturali o anche a sfondo sociale. Durante questo periodo di emergenza sanitaria abbiamo avuto progetti di riqualificazione professionale, per esempio, per chi aveva perso il lavoro, oppure volti ad aiutare i più bisognosi o per la didattica a distanza. I Comites sono dunque organismi rappresentativi che si adoperano per la collettività. Negli ultimi 5 anni – spiega il Direttore generale – abbiamo avuto circa 286 progetti realizzati dai Comites, 86 solamente in questo 2020 così difficile”.

Vignali ricorda infine che la registrazione per ricevere a casa il plico che consente di votare per corrispondenza deve essere fatta entro il prossimo 3 novembre. (Inform)



Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page