top of page

A BERLINO APRIRÀ UN MUSEO DEDICATO A BUD SPENCER – DI ANGELA FIORE

  • 17 mar 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

BERLINO - “Un aspetto della vita in Germania che non finisce mai di stupire gli Italiani è la passione del popolo tedesco per alcune specifiche icone pop degli anni ’80 che da noi sono al massimo fenomeni di nicchia. È questo il caso di David Hasselhof, al quale è stato dedicato addirittura un museo, ma anche di Bud Spencer, che sta per ricevere lo stesso onore. A partire prossimo 27 giugno, infatti, anche Carlo Pedersoli avrà il suo museo a Berlino, presso il Römischer Hof di Unter den Linden”. A darne notizia è Angela Fiore su “ilMitte.com”, quotidiano online diretto a Berlino da Lucia Conti. “L’esposizione è stata curata dalla famiglia dell’attore, scomparso nel 2016 all’età di 86 anni, e comprende materiali multimediali, abiti e oggetti di scena originali e reperti privati che accompagneranno il visitatore attraverso la storia personale e professionale di Bud Spencer e della sua collaborazione con l’altrettanto amato Terence Hill, al secolo Mario Girotti. Ci saranno inoltre ricordi e testimonianze di tutte le altre attività nelle quali Pedersoli si è impegnato tanto prima di intraprendere la carriera cinematografica – quando è stato campione italiano di nuoto per dieci anni, partecipando anche alle olimpiadi nel 1952 e nel 1956 – tanto dopo, quando si è cimentato con la musica e la carriera da imprenditore. All’interno del museo, ovviamente, non mancherà una sala per proiezioni cinematografiche, una galleria multimediale, uno spazio per eventi e, ovviamente, una statua a grandezza naturale di Pedersoli in versione Bud Spencer. Nelle vicinanze del museo sorgerà presto anche il primo vero e proprio monumento a Bud Spencer in Germania (non il primo al mondo: ne esiste già uno a Budapest). Bud Spencer: storia di un’icona Perché Bud Spencer, nelle sue varie reincarnazioni, da “Piedone” a “Bulldozer”, affascina tanto i tedeschi? Perché i dvd dei suoi film sono onnipresenti, mentre in Italia anche le repliche dei più popolari si sono ormai notevolmente diradate? Secondo i fondatori del museo, la longevità del successo di Bud Spencer in Germania si lega alle caratteristiche che accomunano tutti i personaggi interpretati da Carlo Pedersoli: l’apparenza ruvida, dovuta alla stazza e all’onnipresente barba nera, abbinata a un carattere gioviale e alla mitologia del gigante buono che, senza neanche troppa fatica, mette fuori combattimento i “cattivi” con irresistibili sequenze di puro slapstick, difendendo i più deboli e lottando per la giustizia”. (aise)


15/03/21

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page