top of page
Cerca


Mosca: dedicata a Dante Alighieri la III edizione del Festival internazionale “Un’epoca in miniatura
- Si è inaugurata il 27 ottobre la III edizione del Festival internazionale “Un’epoca in miniatura” che l’Università ortodossa di San...
-
30 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


A Colonia il Simposio OLI per la promozione della lingua italiana promosso dall’IIC
- Domani, sabato 30 ottobre, si terrà a Colonia il secondo Simposio OLI per la promozione della lingua italiana. L’evento, organizzato...
-
30 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Parole alate, Sfingi, Leoni, e Mani d’argento e Vite Nuove: prossimi eventi culturali a Francoforte
- “Le parole sono alate come le frecce che tagliano l’aria veloci per andare dritte al bersaglio e far breccia nel cuore di chi le...
-
30 ott 2021Tempo di lettura: 3 min


“Appunti per un naufragio”: all’IIC di Lisbona la presentazione del libro di Davide Enia.
- Alla presenza dell’autore Davide Enia, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona presenta oggi, 25 ottobre, alle 18.30 il libro...
-
26 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


OltrApe EU: il futuro dell’Europa ai microfoni di Radioimmaginaria
- Saranno più di 800 gli studenti di scuole medie e superiori tra Liguria ed Emilia-Romagna che parteciperanno a “OltrApe EU”,...
-
26 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Monaco di Baviera: all’IIC la conferenza sull’evoluzione dell’opera di Dante
- Si terrà alle 19.00 di giovedì prossimo, 28 ottobre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, nell’ambito della XXI...
-
26 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


La marchigiana di Mendoza: a Paola Cecchini il Premio “Bepi Franzon”
- È Paola Cecchini - giornalista professionista di Pesaro e redattrice di “Progetto Radici” curato dall'Associazione Nazionale “Italiani...
-
26 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Nasce l’Associazione Campana del Queensland al Giro d’Italia del Consolato d’Italia a Brisbane
BRISBANE (Queesland, Australia) – La tappa del Giro d’Italia attraverso il Queensland- Campania organizzata dal Consolato d’Italia lo...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


A Tirana due eventi dedicati a Pino Pascali, artista pugliese precursore dell’Arte povera.
CULTURA Alla Galleria Zeta il 22 e il 23 ottobre la proiezione di un documentario e la presentazione di un libro. In collaborazione con...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Spagna, a Madrid inaugurata la XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Conferenza “La modernità di Dante” all’Università Complutense, Ambasciatore Guariglia: “Il grande Dante è il miglior Ambasciatore del...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Mostra di Book Art a Seoul ispirata a Dante
Sarà inaugurata il 26 ottobre e resterà aperta al pubblico, presso la Sojeonsorim Gallery, fino al 31 gennaio 2022 SEOUL (Corea) – Una...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Videoconferenze e cortometraggi, Tunisi celebra Dante
Eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura per la XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo TUNISI – Un ricco programma di...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Musiche indigene brasiliane all’Ambasciata d’Italia
– In occasione della conferenza di presentazione dell’opera “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice” del 20 ottobre (v. Inform…) ,...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


“Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”: all’Ambasciata d’Italia a Brasilia
“Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice”: presentato all’Ambasciata d’Italia a Brasilia il libro del prof. Marco Lucchesi, presidente...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


XXI Settimana della lingua italiana nel mondo a Barcellona
L’inaugurazione alla Biblioteca J. Fuster con il console generale d’Italia a Barcellona, Emanuele Manzitti BARCELLONA – Il console...
-
24 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Brasilia: Lucchesi presenta il Libro “Dante 700 anni: gli occhi di Beatrice” in Ambasciata
- Il presidente dell’Accademia brasiliana delle lettere, prof. Lucchesi, ha presentato ieri, 20 ottobre, nella Sala Nervi dell’Ambasciata...
-
22 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Dante ispira la “Book Art”: una mostra a Seoul
- Una mostra sui libri di artisti ispirati a Dante, “Dante e La Divina Commedia”, è stata organizzata a Seoul in occasione della...
-
22 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


L'italiano di Dante e la sua musicalità per la Settimana della lingua a Belo Horizonte
- La musicalità della lingua italiana che si ritrova nella Divina Commedia ha ispirato alcune proposte culturali organizzate dal...
-
22 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Una lunga Settimana della Lingua Italiana in Olanda fra libri e spettacoli
- È in corso, su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, un ricco programma di eventi per celebrare la XXI Settimana...
-
22 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


“Non può comprendere la passione chi non l'ha provata”: giornata di studio con l’IIC di Rabat
- Nell’ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo "Dante, l’Italiano", l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat e il...
-
22 ott 2021Tempo di lettura: 1 min

bottom of page