top of page
Cerca


Londra: il genio di Marconi all’IIC
- L’Istituto Italiano di Cultura di Londra ospiterà questo pomeriggio alle 18.00 un incontro dedicato a Guglielmo Marconi (1874 – 1937)....
-
21 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


All’IIC di Belgrado, il 28 febbraio, Milena Stanković (fagotto) e Marko Bogdanović (pianoforte)
– L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà lunedì 28 febbraio, alle ore 20.30, il concerto della fagottista Milena Stanković e...
-
21 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Corriere d’Italia/ La ristorazione italiana in Germania è in ginocchio – di Tony Màzzaro
- “Sono 32.000 i ristoranti e pizzerie di marchio italiano in Germania. Si stima che ben 14 mila abbiano un nome italiano ma siano...
-
21 feb 2022Tempo di lettura: 5 min


5 voci per Beppe Fenoglio. Inizia oggi al Consolato Generale di Francoforte
– Il 18 febbraio 1963 moriva lo scrittore partigiano Beppe Fenoglio, nato ad Alba 100 anni fa, nel 1922. Per questa duplice ricorrenza il...
-
18 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


IIC di Madrid presenta Tracce/Huellas Opere della Galleria Giorgio Persano 1971-2021, una mostra.
– L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con la Galleria Giorgio Persano, e sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia...
-
18 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Una delegazione del Comites di Parigi incontra la Ministra per le politiche giovanili Fabiana Dadone
– <Presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, ieri una delegazione del Comites ha incontrato la deputata Fabiana Dadone, Ministra per le...
-
18 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Ambasciatore d’Italia a Madrid al XIII Seminario Internazionale sugli studi filologici.
– L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha partecipato alla cerimonia d’apertura del XIII Seminario Internazionale di...
-
18 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


L’Europarlamento approva 1,2 miliardi di euro di prestiti all'Ucraina
- Nella giornata di ieri, mercoledì 16 febbraio, i deputati europei hanno dato il via libera a un prestito macro-finanziario di 1,2...
-
17 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Garantire sicurezza e rappresentanza del voto all’estero: i parlamentari presentano proposta riforma
- “Oggi alle ore 12.00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati illustreremo una proposta di legge di riforma del voto dei...
-
17 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Cracovia: “Nella testa di W” in scena all’IIC con Beata Dudek e Davide Capostagno
- Ad inaugurare la serie di eventi del mese di febbraio organizzati dall'Istituto Italiano di Cracovia in collaborazione con Piwnica Pod...
-
17 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Berlino magazine/ Amburgo e Stoccarda collegate a Milano, al via le nuove tratte di ITA Airways
- “A partire dal 27 marzo 2022, la compagnia aerea ITA Airways inizierà a offrire una tratta che connetterà gli aeroporti di Amburgo e...
-
17 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Spazio: connettività satellitare e gestione nel traffico nel nuovo sistema Ue
-L'Unione europea è intervenuta ieri, 15 febbraio, per spingere le proprie ambizioni spaziali con la presentazione di due iniziative: la...
-
17 feb 2022Tempo di lettura: 4 min


Donne e stem tra Italia e Belgio: il webinar dell’Ambasciata
- In occasione della giornata internazionale delle donne nelle carriere STEM, anche l’Ambasciata italiana a Bruxelles ha organizzato...
-
16 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


#andarpergiardini: le prossime tappe con l’IIC di Amburgo
- È partito il 17 gennaio scorso il nuovo viaggio virtuale dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo “Andar per giardini”, una guida...
-
16 feb 2022Tempo di lettura: 3 min


Il Ministro Di Maio presiede riunione di coordinamento sulla situazione in Ucraina
Nel corso della riunione di coordinamento sulla situazione in Ucraina presieduta alla Farnesina dal Ministro degli Affari Esteri e della...
-
14 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Online il Catalogo dei Progetti Europei delle CCIE
- La Commissione europea ha proposto in queste tempi una serie di programmi destinati a stimolare l’occupazione, la crescita e gli...
-
14 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


“Dante e i sovrani svevi”: all’Ambasciata a Berna nuovo appuntamento con la Dante
- L’anno dantesco si è concluso ma continuano incontri e riflessioni su una figura che ha improntato di sé ogni spazio della nostra...
-
13 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Rassegna del nuovo cinema italiano in Serbia e in Montenegro “CinemaItaliaOggi Balcani”
Organizzata da IIC Belgrado, Cineteca Jugoslava, Cinecittà in collaborazione con Centro culturale di Novi Sad Una selezione di cinque...
-
13 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


POLITICA DI COESIONE IMPERFETTA, NECESSARIO MAGGIORE SOSTEGNO A SUD EUROPA
“La politica di coesione oggi più che mai risulta fondamentale per combattere le disparità regionali, tuttavia per migliorare questo...
-
10 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


A Londra l’Italian Teachers Day 2022
- Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Londra supporta l’Italian Teachers Day, che si terrà il 5 marzo, dalle 9:00 alle...
-
3 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page



