top of page

Victoria: riaprono le domande per Italian Language Assistant 2022

  • 6 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

- Dopo lo stop dovuto alla pandemia, sono state riaperte nello Stato australiano del Victoria le candidature per Assistenti di Lingua Italiana. È quanto annuncia il CO.AS.IT. di Melbourne, ricordando che il programma mira a: sostenere e arricchire i programmi di italiano della scuola del Victoria attraverso assistenti madrelingua; fornire agli insegnanti e agli studenti l'opportunità di aumentare la loro conoscenza e comprensione dell'Italia, della sua lingua e della sua cultura; promuovere l'apprendimento delle lingue e la comprensione interculturale nelle comunità dello Stato; e aiutare gli studenti a sviluppare e migliorare la loro fluidità e fiducia nell’italiano.

Quanto ai criteri di selezione, i candidati devono: essere madrelingua italiana oppure avere una conoscenza della lingua italiana almeno di livello C1;avere una conoscenza della lingua inglese madrelingua o un punteggio IELTS non inferiore a 6; essere attualmente in Australia e, se non sono residenti permanenti, devono disporre di un visto appropriato che consenta di lavorare a tempo pieno da febbraio a dicembre 2022 (i visti per studenti e per le vacanze lavorative non soddisferebbero questi requisiti); per i candidati laureati in Australia, essere in possesso di una laurea triennale con specializzazione in lingua italiana; aver completato la vaccinazione antiCovid.

I candidati prescelti dovranno avere o essere in grado di ottenere un Working With Children Check (WWC) e un Police Check.

Sarà data priorità ai candidati che: hanno esperienza di lavoro con studenti in età scolare; sono in grado di mostrare un interesse per l'insegnamento delle lingue nelle scuole; hanno una comprovata capacità di lavorare come parte di una squadra.

Tutti i candidati interessati devono compilare il modulo predisposto online, allegandoci il proprio CV e il visto.

Il Comitato di selezione dei candidati del CO.AS.IT. stilerà quindi una rosa di candidati idonei che dovranno poi affrontare un colloquio, online o di persona, in inglese e in italiano. Nel corso del colloquio si parlerà nel dettaglio anche delle condizioni di lavoro. I vincitori saranno quindi informati dalla Commissione Giudicatrice e istruiti sulle fasi successive.

Le condizioni generali di impiego prevedono un contratto a tempo determinato (non retributivo) full time di 35 ore settimanali per il periodo dal 10 febbraio al 9 dicembre 2022. Lo stipendio è di 925 dollari australiani lordi a settimana più il 10% per la pensione.

Le candidature potranno essere presentate sino alle ore 17 del 16 novembre. Per ulteriori informazioni si può contattare Ferdinando Colarossi al numero di telefono (03) 9349 9000 o via email all’indirizzo ferdinando@coasit.com.au. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page