top of page

vertice italo-spagnolo di Palma

  • 19 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Si è svolta a Madrid una riunione del meccanismo di monitoraggio degli impegni assunti nel vertice italo-spagnolo di Palma


ITALIA-SPAGNA

Il bilaterale, giunto alla XIX edizione, ha avuto luogo nel novembre 2020

MADRID – Il segretario generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ettore Francesco Sequi, e il segretario di Stato per l’Unione Europea, Juan González-Barba, hanno tenuto mercoledì 15 settembre a Madrid una riunione del meccanismo di monitoraggio degli impegni assunti da Italia e Spagna durante l’ultimo Vertice bilaterale giunto alla XIX edizione a Palma il 25 novembre 2020.

Il meccanismo sui seguiti, creato su mandato dei Capi di Governo, consente di attuare quanto concordato nei Vertici bilaterali e di dare continuità al dialogo e alla cooperazione tra i vari dicasteri nel periodo tra un Vertice e l’altro. Tutto ciò al fine di ottenere risultati concreti con progetti di cooperazione bilaterale.

L’incontro si è svolto in formato ibrido. In presenza hanno partecipato, per l’Italia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero della Transizione Ecologica, insieme ai rappresentanti spagnoli della Presidenza del Governo, del Ministero degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e della Cooperazione, del Ministero del Lavoro e dell’Economia Sociale e del Ministero della Transizione Ecologica e Sfida Demografica. A loro si sono uniti in videoconferenza gli altri Ministeri che hanno partecipato all’ultimo Vertice di Palma.

I partecipanti – si legge nella nota diffusa dall’Ambasciata d’Italia in Spagna – hanno evidenziato come la cooperazione bilaterale amplifichi gli sforzi nazionali ed europei per far progredire la transizione digitale ed ecologica delle rispettive economie, segnalando allo stesso tempo l’importanza della sua dimensione sociale. È stato evidenziato che Italia e Spagna sono i beneficiari di circa metà dei fondi mobilitati dall’Ue per il Piano di ripresa dell’Europa, la Next Generation EU. Per tale ragione i due Paesi hanno la grande responsabilità di fare sì che questo strumento abbia successo nel rendere l’Europa più verde, digitale e resiliente.

L’incontro tra il segretario generale Sequi e il segretario di Stato González-Barba ha permesso inoltre di approfondire temi come il Patto Migrazione e Asilo, il Vicinato Meridionale, la Conferenza sul Futuro dell’Europa e le sinergie esistenti tra i Piani di recupero e resilienza di Italia e Spagna.

Ha permesso inoltre di continuare a rafforzare i rapporti bilaterali a tutti i livelli e di definire le principali linee di lavoro in vista del prossimo Vertice italo-spagnolo. (Inform)

ree

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page