Venerdì scorso, 2 settembre, in occasione della ricorrenza della nascita dell’Università di Oslo, si è svolta la celebrazione annuale dell’ateneo durante la quale vengono conferiti i dottorati onorari, i premi universitari e la medaglia d'oro di Sua Maestà il Re.
Presente alla cerimonia anche l’ambasciatore italiano in Norvegia, Stefano Nicoletti che, invitato dal rettore dell’Università Svein Stølen, ha potuto congratularsi personalmente con le tre professoresse e ricercatrici italiane presenti tra coloro che sono stati insigniti dei premi.
Eliana La Ferrara, docente dell’Università di Harvard, ha ricevuto il Dottorato Onorario in Scienze Sociali grazie al profondo impegno sociale che mostra nella sua ricerca riguardante questioni di rilevante importanza. Si occupa principalmente di economia politica e di economia dello sviluppo studiando in particolare come i fattori sociali interagiscano con lo sviluppo economico. Oltre ad essere una brillante ricercatrice, La Ferrara è impegnata all’interno della comunità accademico-scientifica nel campo economico: dopo essere stata Presidente dell’Associazione Economica Europea, è attualmente Secondo Vice-Presidente della Econometric Society.
A Sabrina Sartori, Professoressa Associata all’Università di Oslo nel Dipartimento di Studi della Tecnologia nella Facoltà di Matematica e Scienze Naturali, è stato conferito l’Education Award. Sartori e altre due colleghe dello stesso Dipartimento sono state premiate per il loro impegno nella creazione del primo programma di laurea specialistica del Dipartimento di Sistemi Tecnologici. Il programma, intitolato Renewable Energy Systems, mira a costruire una solida base per lo sviluppo dell’utilizzo dei sistemi di energia rinnovabile nella società. Le tre professoresse hanno vinto il premio grazie all’ambiente accademico creato, in cui la sostenibilità risulta essere al centro delle attività accademiche.
Infine, Laura Genet Marano, del Centro per lo sviluppo e l’Ambiente, ha ottenuto il premio per la sua tesi di laurea specialistica nell’ambito degli Obiettivi dello Sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: Counting on Change: the hustle for social inclusion in Nairobi. A case study of the Mukuru Special Planning Area (SPA).

(aise)
コメント