top of page

Torna il Premio Mondi Lucani: un premio che genera opportunità per la Basilicata

  • 10 ago 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

POTENZA - Il 12 agosto ritorna il Premio Mondi Lucani, un riconoscimento che si pone come generatore di opportunità di sviluppo e crescita per la Basilicata attraverso la rete dei Lucani nel Mondo, lucani che si distinguono nel mondo dell’economia, dell’impresa, della creatività, della tecnologia e dell'innovazione e che si impegnano formalmente attraverso un patto etico a “restituire” alla Basilicata.

Stage in azienda, networking con il tessuto imprenditoriale lucano, workshop per studenti in sedi aziendali, talk, incontri e seminari in Università, sono solo alcuni dei risultati portati a casa negli ultimi anni. In altre parole, non un premio fine a se stesso, ma che favorisce il ritorno del know-how di tutte quelle particelle lucane sparse per il mondo. Il sapere di un capitale umano non più disperso, ma valorizzato e messo a disposizione della Basilicata.

La quarta edizione si terrà a Matera in una location di pregio quale Alvino 1884. Un evento che vedrà la presentazione e la premiazione degli 8 insigniti del riconoscimento per poi continuare con una serata di networking e show cooking al fine di favorire relazioni e generare connessioni tra l’ampia rete dei Premiati Mondi Lucani e la Basilicata. I Premiati Mondi Lucani dell’edizione 2022 Pacifica Artuso – Attrice e titolare della cattedra di Teoria e tecnica dell’interpretazione scenica presso il Conservatorio di Musica di Parma Eliana Di Caro – Vice caposervizio e curatrice delle sezioni di Storia ed Economia & Società nella Redazione Domenica del Sole 24 Ore Luigi Diotaiuti – Chef e imprenditore a Washington D.C. con il ristorante “Al Tiramisù” Simona Di Vietri – Imprenditrice a Londra con “La Latteria” Anna Maria Genzano – Responsabile Relazioni Interne, Esterne e Affari Istituzionali del Gruppo RTL 102.5 Vincenzo Marella – Direttore Generale di Esa Energie S.p.a. Marco Percoco – Prof. associato di Economia applicata nel Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università Bocconi di Milano Francesco Vanni – Managing Director di Harley-Davidson Italia, Spagna e Portogallo.


ree

(aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page