top of page

Spinelli Forum: oggi e domani a Berlino, primo foro di dialogo italo-tedesco per giovani leader

  • 27 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

ROMA – Come possono Germania e Italia rafforzare la capacità dell’Europa di rispondere in maniera efficace alle sfide del nostro tempo? 60 giovani leader, provenienti da Italia e Germania, ne discutono il 27 e 28 settembre a Berlino, nel quadro dello Spinelli Forum. Al centro del dibattito vi sono le grandi questioni europee riguardanti la politica estera, la sicurezza e l’economia. Le giovani e i giovani leader di entrambi i Paesi provenienti dai settori della politica, dell’amministrazione, dell’economia, della scienza e dei media formuleranno nel corso della conferenza alcune proposte concrete. I lavori del Forum Spinelli sono introdotti dal Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Ettore Francesco Sequi, e dal Sottosegretario di Stato al Ministero Federale tedesco degli Affari Esteri, Ambasciatore Miguel Berger. Le proposte politiche elaborate dai giovani, che saranno affiancati nei gruppi di lavoro da esperti di rilievo nei vari settori, saranno in seguito condivise sulla piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa e sui siti web degli organizzatori. La Conferenza sarà chiusa dal Ministro di Stato per l’Europa, Michael Roth, dall’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, e dalla Senatrice Laura Garavini, vice Presidente della Commissione Affari Esteri.

Il Forum Spinelli, un’iniziativa congiunta del Ministero tedesco degli Affari Esteri e del Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Società Tedesca per la Politica Estera (DGAP) e l’Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), promuove il confronto e lo scambio di idee tra i giovani di entrambi i Paesi, conferendo nuovo impulso alla cooperazione italo-tedesca su temi prioritari per il futuro dell’Europa.

I partecipanti presenteranno proposte d’azione su quattro temi di grande attualità: la politica estera e di sicurezza europea, la sovranità economica dell’Europa nella competizione globale, un’Europa inclusiva e prospera, il Green Deal europeo. La conferenza potrà essere seguita tramite l’hashtag #GIYLD su Twitter. Previsto inizialmente per lo scorso anno, il Forum è stato rinviato a causa della pandemia e si svolge quest’anno per la prima volta a Berlino in modalità ibrida. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page