top of page

Servizi consolari, progetti e saluti all’assemblea del Comites di Rosario

  • 18 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

- Ultima assemblea per il Comites uscente di Rosario che lo scorso 6 novembre si è riunito alla presenza del Console generale Martin Brook, che ha colto l’occasione per congedarsi dalla collettività, visto che è giunto al termine del suo mandato. Tanti i temi in discussione, primo tra tutti, riporta il Comites, la necessità di altro personale per il consolato, soprattutto per elaborare le pratiche di cittadinanza e passaporti. Il Console generale ha informato l’assemblea di aver ricevuto l’autorizzazione ad assumere 3 dipendenti temporanei e di aver richiesto il permesso di assumerne altri tre. È possibile, quindi, che alcuni turni possano essere aperti entro la fine dell'anno e che si possa effettuare una nuova chiamata dei turni presi prima della operatività del Prenota Online. Quanto ai passaporti, ad oggi la sede rilascia 45 documenti al giorno e punta ad arrivare a 55 giornalieri. Sul fronte della cittadinanza, dal 2001 al 6 novembre, la sede di Rosario ha lavorato 90.000 pratiche. Spazio, poi, ai progetti attivati dal Comites: il Museo Virtuale dell'Immigrazione Italiana è in corso di organizzazione e presto avrà il suo sito web; quanto a Radio Comites e al canale YouTube Comites TV, sono canali in espansione e si sono dimostrati molto utili per la diffusione di attività e notizie. Quanto al progetto di informatizzazione e digitalizzazione delle associazioni italiane della circoscrizione consolare verrà avviato il prossimo anno. Ricordati i contatti avuti dal Comites sia con i connazionali della circoscrizione - cui la Commissione Pari Opportunità ha consegnato dei riconoscimenti – che con le altre associazioni, l’assemblea ha preso atto della prossima visita a Rosario, il 29 e 30 novembre, dell’Ambasciatore Fabrizio Lucentini. In quella stessa data si terrà la festa di fine anno del Comites. Infine, i saluti del Console Brook, che rimarrà a Rosario fino a dicembre. A succedergli sarà Marco Bocchi, che assumerà l’incarico a partire dal 1° marzo 2022. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page