On line il rapporto sulle comunità di italiani nell’Europa sudorientale
- 2 ago 2022
- Tempo di lettura: 1 min
BOLZANO – E’ disponibile in rete il rapporto su “Le comunità di italiani nell’Europa sudorientale: status culturale ed economico, ruolo delle donne e sviluppo sostenibile” .
Nel rapporto sono raccolti i risultati dell’omonimo progetto che ha visto la collaborazione dell’Istituto sui Diritti delle Minoranze di Eurac Research con l’Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa/Centro per la Cooperazione Internazionale, l’Associazione Bellunesi nel Mondo e l’Associazione Trentini nel Mondo.
Il rapporto è pubblicato con il sostegno dell’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il Rapporto integrale è disponibile qui: https://zenodo.org/record/6900293#.YuPz2hxBw2x
Nel giugno scorso con un webinar erano stati presentati i risultati del progetto di ricerca. Gli interventi avevano trattato le dinamiche identitarie e culturali della storia più recente e l’attuale status culturale, ed il ruolo economico delle comunità di italiani in aree di insediamento meno note dell’Europa sudorientale quali Slavonia e Moslavina (Croazia), Bosnia Erzegovina, Montenegro e Romania, con uno sguardo particolare al ruolo delle donne e al quadro degli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Sono stati approfonditi ruolo e potenzialità del Turismo delle Radici tra il Nordest italiano e l’Europa sudorientale.

(Inform)






























Commenti