New York: "Emma e l'Angelo di Central Park", il libro di Maria Teresa Cometto
- 8 ott 2022
- Tempo di lettura: 2 min
NEW YORK - Si intitola “Emma e l'Angelo di Central Park” il libro di Maria Teresa Cometto che il 12 ottobre sarà presentato all’Istituto Italiano di Cultura a New York. Qui, a partire dalle 18.30, la giornalista e scrittrice sarà in conversazione con Fabio Finotti, Direttore dell'Istituto, Thayer Tolles, Curatrice di The American Wing al Metropolitan Museum of Art, e la scultrice Patricia Cronin, ideatrice di Memorial to a Marriage, il primo e unico monumento all'uguaglianza matrimoniale al mondo. Special guest Alison Heydt Tung compositrice, membro del Musicians Club di New York, pronipote di Emma Stebbins. Il libro - disponibile in Italia e in eBook dallo scorso 30 settembre – è la prima biografia in assoluto di Emma Stebbins, l'artista che ha creato l'Angelo delle Acque, in cima alla Fontana di Bethesda a Central Park, inaugurata il 31 maggio 1873. Emma è stata la prima donna a ricevere una commissione di arte pubblica dalla città di New York. Era una newyorkese, ma visse a Roma dal 1854 al 1870. È nella Città Eterna che ebbe l'ispirazione per l'Angelo e lo creò. La sua vita fu speciale: era “sposata” con l'attrice Charlotte Cushman, e apparteneva a “quella strana sorellanza di “lady sculptors” americane che un tempo si stabilirono sui sette colli in un bianco marmoreo gregge”, come le definì lo scrittore Henry James. Maria Teresa Cometto vive a New York dal 2000. Oltre a lavorare per quasi 30 anni come giornalista per il principale quotidiano italiano "Corriere della Sera", ha scritto diversi libri, tra i quali "La Marchesa Colombi. Vita, romanzi e passioni della Prima Giornalista Donna del Corriere della Sera" (2020, Solferino). È coautrice di "Tech and the City. Startups in New York" (2013, Guerini; 2013 Mirandola Press) e "Kids & Money" (2001 e 2008, Sperling & Kupfer). Si è laureata con lode in Filosofia all'Università Statale di Milano. Il 2 giugno 2017 le è stato conferito il titolo di "Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana".

(aise)
Comments