MUSICA PER LE VITTIME DI MAFIA: UNA PROPOSTA PER ITALIANI ALL’ESTERO
- 11 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min

ROMA - In occasione della giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si terrà il prossimo 21 marzo, l’Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani, e nello specifico Dante Muscas, professore dell’Istituto Comprensivo Terralba (Oristano), propone a tutti gli italiani all'Estero un audio-video che nella scuola sta diventando un rilevante strumento educativo contro le mafie. Il significato profondo delle frasi celebri del Magistrato Giovanni Falcone, proposte nel video, viene amplificato dai numerosi “autografi musicali” dei Direttori di Coro Italiani, unite l’una all’altra a formare un’unica melodia. Segno di un forte sentimento collettivo e universale che Giovanni Falcone chiede ci accompagni sempre nella vita: “contano le azioni non le parole”. In questo audio-video infatti è l’Esimio Giudice Falcone che parla a tutte le generazioni, con le seguenti parole: “Se dovessimo dar credito ai discorsi, saremmo tutti bravi e irreprensibili. L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.” Frasi che rappresentano una risorsa “immortale” contro le mafie. (aise)
11/03/21






























Commenti