
L'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, con Stichting Voice Actually, hanno organizzato lo spettacolo di teatro musicale dal titolo “Mi chiamo Italia”, di Carla Regina, mezzosoprano e attrice. Lo spettacolo si sposterà in 4 diverse città olandesi a partire da Amsterdam per muoversi verso Maastricht, Geldrop e L’Aja. Primo appuntamento ad Amsterdam l’11 marzo alle ore 20.30, presso il Teatro CC Amstel - Cullinanplein 1 - Amsterdam. Secondo appuntamento presso il Sabato Teatro Kumulus - Herbenusstraat 89 di Maastricht, 12 marzo, ore 20.00. Poi ancora sabato 19 marzo, ore 15.00, presso il Centrum Hofdael - Molenstraat 23 di Geldrop. Si chiude il 20 marzo, ore 15.00, presso il Teatro Korzo - Prinsenstraat 42, de L'Aja. Mi chiamo Italia è uno spettacolo di teatro musicale sull’Italia, scritto e raccontato dall’Italia stessa. Un progetto di teatro musicale, con testi e musica, impreziosito da illustrazioni. Sul palco, oltre a Carla Regina, i due musicisti Antonio Allemanno al violoncello e al contrabbasso e Emiliano Roca alla chitarra; le illustrazioni di Jennifer Lewis e gli oggetti scenografici di Michela Mazzeo completano la scena. “Mi chiamo Italia” è una storia sull’Italia, raccontata dall’ Italia stessa, che guardando indietro alla sua ricca e millenaria vita, ne descrive alcune tappe salienti, le vittorie, le sconfitte. Un racconto pieno di riferimenti iconici della nostra storia e cultura, un racconto che suona familiare per chi è italiano o per chi conosce bene il nostro paese. Il racconto, come d’uso nei progetti teatrali dell’artista, viene inframmezzato di perle musicali, tutte facenti parte del nostro patrimonio: si passa da Giuseppe Verdi a Fabrizio De Andrè, passando per Vivaldi e Renato Zero. Lo spettacolo viene ulteriormente arricchito dalle splendide illustrazioni di Jennifer Lewis che rappresenta le emozioni e le situazioni descritte dal racconto e dalla musica. Uno spettacolo sull’ Italia, raccontato dall’ Italia stessa, per chi è italiano o italiano si sente dentro. (aise)
コメント