top of page

Luca Gori nuovo Ambasciatore a Belgrado

  • 14 giu 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

ROMA - “Lavorerò con determinazione per promuovere l’interesse nazionale, rafforzare in ogni campo lo storico rapporto tra Roma e Belgrado e per favorire il percorso di adesione della Serbia all’Ue”. Così Luca Gori, da oggi nuovo Ambasciatore d’Italia a Belgrado. Fiorentino, classe 1968, Gori su laurea in scienze politiche all’Università di Firenze ed entra in carriera diplomatica nel 1995. I primi incarichi alla Farnesina lo vedono al Centro Cifra e Telecomunicazioni e alla Direzione Generale Affari Politici. Nel 1999 è Secondo segretario commerciale a Mosca, sede in cui viene confermato con funzioni di Primo segretario commerciale fino al 2003, anno in cui lascia la Russia per il Belgio. Da quell’anno è primo segretario alla Rappresentanza permanente presso l'Ue a Bruxelles. Torna a Roma nel 2007, assegnato al Gabinetto del Ministro. Nel 2010 vola a Washington, dove rimane fino al 2014, anno in cui torna in Italia e viene posto fuori ruolo per prestare servizio presso il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica. Di nuovo membro del Gabinetto del Ministro nel 2015, l’anno successivo viene posto alle dirette dipendenze del Segretario Generale. Nel 2018 è Vice Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza/Direttore Centrale per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente, incarico che ha ricoperto fino al maggio dello scorso anno, quando è diventato Vice Capo di Gabinetto del Ministro. A Belgrado succede a Carlo Lo Cascio.

(aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page