top of page

Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci

  • 14 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

L’allestimento è in corso fino al 10 aprile 2022 al Museo archeologico di Francoforte


Il Consolato generale d’Italia a Francoforte segnala due interviste disponibili online che presentano l’allestimento in corso al Museo archeologico di Francoforte “Sfingi, Leoni e mani d’argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci”.

L’archeologa Simona Carosi, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo ed Etruria meridionale, e Wolfgang David, direttore del museo archeologico di Francoforte, svelano i motivi di questa intensa collaborazione italo-tedesca tra le varie realtà istituzionali coinvolte, ovverosia Sovrintendenza, Parco del Colosseo, Fondazione Vulci e il Museo archeologico della città sul Meno, insieme a curiosità e alcuni reperti di questa esposizione che rimarrà aperta al pubblico fino al 10 aprile 2022.

Le due interviste, una in lingua italiana e l’altra in tedesco, sono visibili sul canale You Tube “ItalyinFFM” a questi link: Simona Carosi: https://www.youtube.com/watch?v=G7JeI5WUjPA; Wolfgang David: https://www.youtube.com/watch?v=uL_V–Oc-LE

(Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page