top of page

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha organizzato un convegno su Dante e la Grecia

  • 3 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

La conclusione dell’iniziativa a Ravenna il 20 novembre con la recita dei versi del Sommo Poeta in lingua greca sulla tomba di Dante

ATENE (Grecia) – L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha organizzato il convegno “Dante e la Grecia”, dedicato allo spazio avuto dal Sommo Poeta nella letteratura greca moderna e contemporanea. L’iniziativa, promossa dalla Società Filellenica Italiana insieme a numerose istituzioni italiane, greche e cipriote, è nata per approfondire l’eredità di Dante ‘‘figura che – ha ricordato l’Ambasciatrice d’Italia in Grecia, Parizia Falcinelli – a settecento anni dalla sua scomparsa il Ministero degli Esteri sta celebrando in tutto il mondo attraverso un ricco programma di iniziative, con l’obiettivo di valorizzare lo straordinario contributo da lui dato alla nostra storia e alla nostra continua evoluzione in tutti i campi dell’arte e della scienza’’.

La giornata dedicata a Dante Alighieri ha poi previsto una tavola rotonda e, in serata, la proiezione del film muto del 1911 “L’inferno”, accompagnata dalla musica dal vivo per Sax & Live Electronics di Marco Castelli, nonché con un’anteprima della mostra curata da Konstantinos Moussas “Dante: l’immaginazione delle immagini”, che sarà ufficialmente inaugurata il prossimo 5 ottobre. L’iniziativa “Dante e la Grecia”, dopo una tappa a Nicosia, si concluderà a Ravenna il 20 novembre, con la recita dei versi del Sommo Poeta in lingua greca sulla tomba di Dante (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page