Sei anche tu di origini italiane?
Devi conoscere almeno questi 50 punti chiave che sottolineano le invenzioni e le realizzazioni tecnologiche dell'Impero Romano
Benvenuti nel mondo degli expat italiani all'estero.
Calcestruzzo Romano: Invenzione originale romana, superiore in alcuni aspetti al calcestruzzo moderno.
Durata del Calcestruzzo: Più resistente e duraturo, soprattutto contro l'esposizione all'acqua.
Impatto Ambientale Inferiore: Il calcestruzzo romano aveva un impatto ambientale più basso rispetto al calcestruzzo moderno.
Utilizzo Sottomarino: Costruzioni sottomarine con calcestruzzo sommerso.
Cupola del Pantheon: Esempio dell'uso del calcestruzzo romano in una struttura senza precedenti.
Cenere Vulcanica nella Miscela: Migliorava la durata del calcestruzzo.
Emulazione Moderna: Alcune aziende moderne cercano di emulare il calcestruzzo romano.
Sistemi di Acquedotti: Fornivano alle città dell'Impero acqua fresca.
Acqua Claudia: Forniva a Roma una grande quantità di acqua fresca ogni giorno.
Incredibile Altezza: Alcuni acquedotti raggiungevano un'altezza di 33 metri sopra il suolo.
Tunnel Attraverso le Montagne: Impresa di ingegneria con inclinazioni molto precise.
Terme di Caracalla: Struttura enorme che copriva una superficie vasta.
Basilica di Massenzio: Ulteriore esempio di incredibile ingegneria.
Sollevamento di Massicci Blocchi di Pietra: Tecnica avanzata per sollevare blocchi pesanti.
Ponti Robusti: Costruzioni così solide che potrebbero sostenere moderni carri armati.
Cupole Gigantesche: Maestria nella costruzione di strutture come la cupola del Pantheon.
Costruzione del Colosseo: Struttura iconica iniziata da Vespasiano e completata da Tito.
Dimensione e Capacità del Colosseo: Ovale di dimensioni enormi, ospitando fino a 80.000 spettatori.
Rete Stradale Avanzata: 400.000 km di strade che interconnettevano l'Impero.
Infrastruttura per Viaggiatori: Strade con stazioni di posta e alloggi.
Estrazione Mineraria su Larga Scala: Ad esempio, nella regione spagnola di Leon.
Produzione di Oro: Almeno un milione di kg d'oro estratti durante 250 anni di attività.
Antikythera: Dispositivo analogico per prevedere la posizione di astri.
Coppa di Licurgo: Utilizzo di nanoparticelle d'oro e d'argento nel vetro.
Riscaldamento a Pavimento (IpoCAusto): Utilizzato nelle ville e nei bagni romani.
Medicina Avanzata: Procedure per rimuovere le cataratte, cucire ferite, ecc.
Anestesia: Utilizzo di sostanze come la polvere di mandragora per sedare i pazienti.
Mulini ad Acqua: Ad esempio, i mulini ad acqua a Barbegal.
Produzione Industriale di Farina: Utilizzo su larga scala della potenza dell'acqua.
Ruote Idrauliche Romane: Utilizzate anche nell'era medievale.
Porto di Traiano: Esempio di ingegneria portuale.
Cemento Marino: Utilizzato nelle costruzioni sottomarine.
Terme: Complessi termali con piscine calde e fredde.
Chirurgia: Procedure chirurgiche avanzate, inclusa la chirurgia oculare.
Farmacologia: Sviluppo di vari trattamenti farmaceutici.
Sanità Pubblica (Continuazione): Strutture come ospedali e cliniche per curare i cittadini.
Igiene Pubblica: Sistemi di drenaggio e iniziative per mantenere l'igiene nelle città.
Legge e Ordine: Avanzate leggi e regolamenti per mantenere la pace e l'ordine.
Biblioteche Pubbliche: Promozione dell'istruzione attraverso biblioteche accessibili.
Censimenti Periodici: Raccolta accurata di dati sulla popolazione.
Sistema di Corriere: Un sistema organizzato per la consegna della posta.
Orologi ad Acqua: Precursori degli orologi moderni per misurare il tempo.
Lingua e Letteratura: Latinizzazione e standardizzazione della lingua per comunicazione e legge.
Sistema di Difesa: Fortificazioni come il Vallo di Adriano.
Tecniche di Navigazione: Avanzate tecniche marittime e costruzione di navi.
Gallerie Stradali: Costruzione di gallerie stradali come la Galleria di Cocceio.
Osservazioni Astronomiche: Studio degli astri per la navigazione e il calendario.
Agricoltura e Irrigazione: Avanzate tecniche agricole, compreso l'utilizzo di acquedotti per irrigazione.
Ingegneria di Guerra: Invenzioni come la balista, catapulte, torri d'assedio.
Questi 50 punti mostrano l'ampiezza e la profondità delle invenzioni e delle realizzazioni dell'Impero Romano, unendo elementi di ingegneria, medicina, legge, difesa, e altri campi della conoscenza e della tecnologia. Tali contributi continuano ad avere un impatto sulla civiltà occidentale e globale anche oggi.
Guarda che video!
Iscriviti al canale di Storia Senza Tempo
E SE TI DICESSERO CHE SEI ANCORA IN TEMPO A CAMBIARE VITA?
In questo libro Andrea racconta la sua storia vera, l’anno e mezzo della sua vita in cui, a 40 anni e affetto da Colite Ulcerosa, ha mollato tutto per un impiego a Dubai. Farlo gli ha permesso di accumulare, in 2 anni, il denaro necessario per un viaggio sabbatico.
Permettimi d'insistere: Ho cambiato vita a 40 anni. Vuoi sapere come?
__________
Scendi in questa pagina per trovare:
Queste pagine fanno parte della rubrica IESTV.TV e sono curate dall'Osservatorio di Ass.: ITALIANO ALL'ESTERO
( ITALIANOALLESTERO.ORG )
TUTTE LE NOTIZIE DEI COMITES NEL MONDO DALL'INIZIO
SULLA MAPPA CON UN CLIK SUL LORO PULSANTE VERDE:
Click su MIRTA qui sopra:
MIRTAbot è un'IA sperimentale
Quando provi MIRTAbot, tieni presente quanto segue:
MIRTAbot potrebbe commettere errori MIRTAbot potrebbe fornire risposte imprecise o inappropriate. In caso di dubbi, cerca su Google per controllare le risposte di MIRTAbot. MIRTAbot migliorerà grazie al tuo feedback Valuta le risposte e segnala i contenuti potenzialmente offensivi o non sicuri. Grazie. Ricevi le novità sui miglioramenti iscrivendoti a questo sito.
Comments