L'Ambasciatore Terracciano all'incontro Anica – Roskino
- 7 set 2021
- Tempo di lettura: 1 min

MOSCA - Nell'ambito della 78a Biennale di Venezia, si è tenuto sabato scorso al Lido un incontro organizzato da ANICA in collaborazione con ROSKINO per discutere delle strategie di coproduzione e delle opportunità di investimento nel settore cinematografico e dell'audiovisuale tra Italia e Russia.
Ai lavori è intervenuto in videocollegamento da Mosca anche l'Ambasciatore italiano, Pasquale Terracciano, che ha evocato la lunga e ricca storia di collaborazioni tra il mondo del cinema dei due Paesi. Grandi coproduzioni italo-russe come "La tenda rossa", "Nostalghia" o "Oci ciornie" o, più di recente, “Il peccato. Il furore di Michelangelo” di Andrej Konchalovskij, - ha ricordato il diplomatico – hanno infatti prodotto capolavori di grande successo, divenuti parte del patrimonio cinematografico mondiale. (aise)






























Commenti