top of page

L’Ambasciatore d’Italia a Mosca, Giorgio Starace ha presentato le credenziali al Presidente Putin

  • 3 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

L’Ambasciatore d’Italia a Mosca, Giorgio Starace, è stato ricevuto al Cremlino, insieme ai Capi Missione di altri diciannove Paesi, per la cerimonia di presentazione delle lettere credenziali al Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin. La cerimonia, a cui hanno assistito anche il Ministro degli Affari Esteri Sergej Lavrov e il Consigliere diplomatico del Presidente Yuri Ushakov, si è svolta in forma solenne secondo uno specifico protocollo dettato dalla situazione sanitaria. Nel passaggio del suo intervento dedicato alle relazioni bilaterali con l’Italia, il Presidente Putin ha sottolineato come il rapporto tra i nostri due Paesi si fondi su solide tradizioni di cooperazione, stretti legami storici e culturali, nonché su una sincera simpatia reciproca tra i due popoli. Ha inoltre ricordato il successo della presidenza italiana del G20 e gli esiti molto proficui del vertice di Roma in materia di lotta alla pandemia, rilancio dell’economia globale e salvaguardia del clima. In particolare, il Presidente Putin ha posto l’accento in termini molto positivi sui contatti telefonici regolari con il Primo Ministro Draghi su questioni urgenti dell’agenda internazionale, regionale e bilaterale. Infine, per quanto riguarda la cooperazione culturale tra Italia e Russia, il Presidente Putin ha tenuto a ricordare le collaborazioni nell’ambito dell’Anno incrociato dei Musei Italia-Russia 2021-2022. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page