top of page

Italia e Usa “squadra vincente”: l’ambasciatrice Zappia presentazione rapporto dell’Atlantic Council

  • 12 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

“Una squadra vincente“. Così è stato definito il partenariato tra Italia e USA nell’ambito dell’industria della difesa dal rapporto dell'Atlantic Council, presentato nei giorni scorsi a Washington in occasione dell'evento “The US-Italian defense relationship: a strategic and industrial partnership”, organizzato dal think tank statunitense.

All’evento è intervenuta con un keynote speech l’ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, la quale ha evidenziato come l'Italia abbia “sempre scelto l'Atlantismo quale direttrice della sua politica estera e di difesa e nella politica industriale nel settore”, rilevando come “anche dopo l'Afghanistan il nostro impegno nella NATO e la nostra cooperazione militare con gli USA continuano in Kosovo e Iraq, dove il prossimo anno assumeremo il comando delle missioni KFOR e NMI“.

“Le relazioni privilegiate tra i nostri due Paesi hanno permesso all’Italia di accedere al mercato USA, brillando come “trusted partner“ degli Stati Uniti nell’industria della difesa”, ha aggiunto l’ambasciatrice Zappia, sottolineando che “imprese italiane quali Leonardo e Fincantieri, solo per menzionare le più grandi, giocano un ruolo crescente negli USA e anche grandi gruppi industriali americani quali Lockheed Martin e Boeing hanno investito con successo in Italia“.

Sul valore del partenariato industriale tra Italia e USA nel campo della difesa si sofferma il nuovo rapporto dell'Atlantic Council, che ha scelto l’Italia per il primo di una serie di “case studies” sulle relazioni industriali degli USA con Paesi alleati nel settore. “A lungo mercato di destinazione per l’industria degli armamenti USA, negli ultimi vent’anni l’Italia ha visto crescere le proprie capacità industriali, divenute importanti per il mercato USA”, si legge nel rapporto, per il quale “le imprese italiane sono progressivamente divenute parte integrante delle supply chain USA nella difesa”.

Il rapporto, edito da Mauro Gilli, ricercatore del Center for Security Studies allo Swiss Federal Institute of Technology, e James Hasik, non-resident senior fellow presso lo Scowcroft Center on Strategy and Security dell'Atlantic Council, mira ad illustrare compiutamente la partnership Italia-USA nell’industria della difesa, suggerendo di sfruttarne appieno il potenziale per raggiungere obiettivi strategici e preservare le supply chain necessarie per la sicurezza nazionale degli USA. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page