top of page

ITALIA - COREA DEL SUD PER LA COOPERAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

ITALIA - COREA DEL SUD: RIUNITA ON LINE LA COMMISSIONE MISTA PER LA COOPERAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA



SEOUL - Italia e Corea del Sud hanno svolto la dodicesima riunione della Commissione mista per la cooperazione scientifica e tecnologica prevista dall'Accordo intergovernativo tra i due Paesi, firmato a Roma il 3 febbraio del 1984. La riunione si è tenuta in video conferenza. La delegazione italiana, guidata dal direttore centrale per la Ricerca e l'Innovazione del MAECI, Fabrizio Nicoletti, ha visto tra gli altri la partecipazione dell'ambasciatore d'Italia a Seoul, Federico Failla, e di delegati del MUR e degli EPR italiani CNR, INAF, ENEA, INRIM, GISSI, INGV, CREA, OGS, ISPRA, INFN, GARR, ASI, S.Z. ANTON DOHRN, ISS e IIT. La delegazione coreana è stata guidata dal direttore generale del Ministero della Scienza e dell'Innovazione (MSIT) Heekwon Jung; con lui i rappresentanti di vertice delle istituzioni scientifiche e della ricerca coreana. La Corea del Sud è il secondo Paese al mondo, dopo Israele, per percentuale del PIL in investimenti in ricerca e sviluppo (4,5%) e si pone nel panorama mondiale ai primissimi posti in termini sia di capacità attrattiva che di trasferimento industriale. La riunione è servita a fare il punto sullo stato della cooperazione scientifica e tecnologica tra i due Paesi, con particolare riferimento alle attività co-finanziate dal Protocollo Esecutivo bilaterale 2019-2021, nella prospettiva di impostare il prossimo esercizio triennale. Per introdurre il nuovo Programma Nazionale della Ricerca italiano 2021-2027 (cui questa DGSP ha contribuito) è intervenuto in apertura il delegato del Ministero dell'Università e Ricerca. Gli enti nazionali di ricerca hanno successivamente presentato i progetti in corso di realizzazione con le controparti coreane ed indicato le opportunità per la futura collaborazione bilaterale. Dalla discussione è emerso in maniera chiara il comune interesse dei due Paesi a strutturare ulteriormente la cooperazione bilaterale scientifica e tecnologica. In questa prospettiva, la parte coreana ha annunciato l'organizzazione della settima edizione dell'Innovation Forum che, compatibilmente con l'emergenza Covid19, dovrebbe tenersi a Seoul nel novembre del 2021. L'evento, che si tiene alternativamente in Italia ed in Corea (l'ultima edizione risale al 2018 ed è stata ospitata presso il Politecnico di Torino) vede la partecipazione delle realtà più rappresentative della ricerca e delle imprese innovative di ambo i paesi.(aise)


12/03/21

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page