top of page

In Italia la sesta Conferenza Mondiale dell’Enoturismo

Sarà l’Italia ad ospitare quest’anno il forum mondiale dedicato al turismo enologico.

Langhe, Monferrato e Roero, patrimonio culturale dall’UNESCO, faranno da scenario alla sesta edizione della conferenza mondiale promossa dalla World Tourism Organization, organizzata con il Ministero del Turismo, ENIT e Regione Piemonte ad Alba dal 19 al 21 settembre prossimi.


Obiettivo dell’evento è la crescita del settore enogastronomico, che, come ha dichiarato il Ministro Massimo Garavaglia, “si sta rivelando sempre più una leva fondamentale per il turismo italiano. E lo sarà ancora di più in futuro. Per questi motivi, la sesta edizione della Conferenza Mondiale dell’Enoturismo è doppiamente significativa”.

I lavori saranno ospitati dal Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba e ruoteranno intorno al tema “What's next? Wine pairs with Innovation…”. Circa 300 i partecipanti attesi ad Alba per la tre giorni che sarà aperta ufficialmente il 20 settembre da una sessione inaugurale alla presenza di Zurab Pololikashvili, segretario generale dell’UNWTO, e dal Ministro Garavaglia.

Tra gli ospiti della prima giornata anche Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che firmerà un Memorandum of Understanding con l’UNWTO.


Nelle prime sessioni si parlerà di innovazione e sostenibilità, ma anche di creatività e comunicazione; nella giornata del 21 settembre, spazio alle esperienze dei presenti, chiamati a confrontarsi sulle nuove strategie per promuovere l’enoturismo. In questa occasione verrà presentato anche il gruppo di lavoro UNWTO/OIV (Organisation of Vine and

Wine). Tra gli interventi in programma anche quello di Roberta Garibaldi, ad dell’Enit.

Nel pomeriggio una tavola rotonda con il Ministro Garavaglia e Levan Davitashvili (Ministro dell’economia e dello sviluppo sostenibile della Georgia), Sergiu Prodan (Ministro della Cultura della Moldova), Tatjana Matic (Ministro del commercio, turismo e telecomunicazioni della Serbia), Sofia Zaharaki (vice ministra del turismo della Grecia), Rita Marques (Segretaria di stato per il turismo e il commercio del Portogallo) e Federico Pedini Amati (Ministro del turismo di San Marino).


Dopo le conclusioni, affidate a Sandra Carvao (UNWTO) si terrà la cerimonia di chiusura con il passaggio del testimone a La Rioja (Spagna) che l’anno prossimo ospiterà la settima edizione della conferenza.



(aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page