top of page

Il food tech protagonista della Settimana della Cucina Italiana a Berlino

  • 26 nov 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

- Il food tech è protagonista della settimana della cucina italiana a Berlino. Nove start-up italiane del settore agroalimentare incontrano, in un programma di due giorni, diverse istituzioni, acceleratori e incubatori di un ecosistema di innovazione tra i più significativi al mondo.

In ambasciata a Berlino saranno presentati progetti che includono dal Blockchain per la tracciabilità ai biomateriali, dalle tecniche di fermentazione della birra attraverso ultrasuoni ai metodi di rilevazione satellitare delle coltivazioni, fino alla prevenzione delle malattie degli alberi da frutto.

Due convegni inoltre consentiranno alle start-up di confrontarsi sul tema della Open Innovation con grandi gruppi e aziende come Illy, Mercato Metropolitano, Barilla, Sammontana, Planet Farms o Horta. “Le nostre ambasciate nel mondo sono chiamate a dare visibilità alla straordinaria capacità degli imprenditori agroalimentari italiani di innovare e di cogliere l’opportunità, anche economica, che la trasformazione in senso sostenibile del proprio business implica” ha sottolineato l’Ambasciatore d’Italia a Berlino Armando Varricchio. (aise)

Comentários


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page