top of page

Il Comites presenta la guida al sistema scolastico di Berlino

  • 7 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

BERLINO - Ad aprile, il Comites di Berlino ha pubblicato una “Guida al sistema scolastico di Berlino”, a cura di Ilaria Bucchioni, in collaborazione con Anna Maria Marzorati dell'Ufficio Scuola dell'Ambasciata d'Italia. Il progetto gode del patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Germania e del contributo finanziario della Direzione generale italiani all’estero del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La pubblicazione si propone l’obiettivo di far emergere le caratteristiche specifiche di ogni dimensione scolastica, mettendo in luce le differenze con il modello italiano e i suoi punti di forza.

La guida, in lingua italiana, è stata creata con lo scopo di chiarire il funzionamento del sistema scolastico berlinese, fornire le informazioni utili alle famiglie e dare riscontro alle domande più frequenti.

Dopo diversi rinvii dovuti all’emergenza covid, la Guida sarà presentata il prossimo 28 settembre alle 18.00, dall’Ambasciatore d’Italia Armando Varricchio e dalla Presidente del Comites Simonetta Donà nella sede dell’Ambasciata. I lavori saranno trasmessi in diretta online sui profili social del Comites.

Dopo i saluti dell’Ambasciatore Varricchio e un video saluto della Referente per l’integrazione presso il Senato di Berlino, Katarina Niewiedzal, i lavori entreranno nel vivo con l’intervento della Presidente del Comites Simonetta Donà.

Verrà quindi proiettato il trailer dell’episodio della Web Serie “Benvenuti a Berlino” dedicato al sistema scolastico seguito da un Panel di discussione moderato da Lucia Conti, direttrice de “Il Mitte - Quotidiano per italofoni a Berlino”.

In particolare, parleranno di “Bilinguismo, Scuola dell’infanzia e Scuola primaria” Anna Maria Marzorati, Dirigente Scolastico in servizio presso l’Ambasciata; Ilaria Bucchioni, Presidente dell’Associazione Bocconcini e.V., esperta in bilinguismo; e Cecilia Cavallo, Docente Ministeriale presso la Scuola primaria Europa di Berlino Herman Nohl.

Il mondo della Scuola secondaria sarà esplorato da Loredana Comitini, Docente di Italiano come Seconda Lingua straniera presso il Waldgymnasium di Berlino; Cristiana Navalesi, Docente Ministeriale presso l’Albert Einstein Gymnasium di Berlino; e Claudia Martinelli, Docente della Scuola Secondaria Alfred Nobel ISS di Berlino.

Infine, i Corsi di supporto scolastico, di lingua e cultura, certificazioni linguistiche saranno illustrati da Michela De Riso, Addetto Culturale dell’Istituto Italiano di Cultura; Paola Serra, Docente dei Corsi di Sostegno e di Lingua e Cultura per l’associazione Bocconcini e.V.; ed Enrica Ferrazzi, Docente dei Corsi di Sostegno e di Lingua e Cultura per l’associazione Bocconcini e.V.

Al termine degli interventi verrà data la possibilità al pubblico di porre domande sugli argomenti trattati.

Per la partecipazione in presenza è necessario registrarsi qui. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page