DORTMUND - Tre incontri per far conoscere agli studenti Sophie Scholl, simbolo della resistenza tedesca. Ad organizzarli ad Unna, Lünen e Bochum è stato il Comites di Dortmund.
Il primo incontro si è tenuto domenica scorsa nella sede dello Zentrum für Information und Bildung di Unna.
Sophie Scholl ebbe la forza di rifiutare Hitler e il nazismo, pagando la sua scelta con la vita a soli ventun anni e diventando così uno dei simboli più riconoscibili della resistenza tedesca. La sua storia è stata raccontata da Giuseppe Assandri ne “La rosa bianca di Sophie”, che l’autore torinese ha presentato ad Unna, dialogando con Elisa Occhipinti, sottolineando l’attualità del messaggio di libertà e uguaglianza che ancora oggi la vita di Sophie Scholl rappresenta. La conversazione è stata arricchita dalla lettura di alcune parti del libro a cura di Clelia Tollot e dall’arpeggiare di una chitarra.
L'evento, organizzato dal Comites e dalla DIG di Unna, con la collaborazione del Consolato d'Italia a Dortmund e dell'ente Vestfalia, è stato preceduto dalla consegna degli attestati linguistici e dei premi da parte dell'Ambasciata d'Italia a Berlino – rappresentata dal console Cesare Trecroci - nell'ambito del concorso “Bravo Bravissimo”.
“L’appuntamento, molto partecipato, - sottolinea il Comites – ha rappresentato un momento di condivisione e arricchimento per tutti i presenti, in un’ottica di salvaguardia e promozione della lingua e della cultura italiana nella circoscrizione consolare di Dortmund, nonché di prezioso scambio con la storia e la cultura tedesca proprio attraverso la figura di Sophie Scholl, che ancora sa parlare alle generazioni di oggi”.
Proprio con l’obiettivo di coinvolgere i più giovani, si sono tenuti i successivi due incontri con l’autore presso l’istituto Käthe-Kollwitz-Gesamtschule di Lünen, lunedì 21 novembre, e la Ruhr-Universität di Bochum, martedì 22 novembre.
I due appuntamenti sono stati curati dal Comites e dalla DIG di Unna, in collaborazione - rispettivamente - con Michela Piacentini e Irene Gallerani. Entrambi hanno riscontrato altrettanta partecipazione.

(aise)
留言