“Il cinema: memoria visuale per il futuro” all’Ambasciata presso la Santa Sede
- 15 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Lo scorso 11 gennaio Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata italiana presso la Santa Sede, ha ospitato l’evento “Il cinema: memoria visuale per il futuro” con la partecipazione dell’attore e regista Carlo Verdone e di Gianluca della Maggiore (Università Telematica Internazionale UniNettuno). A moderare l’incontro, trasmesso in diretta tv e streaming su Telepace, la giornalista RAI Chiara del Gaudio.
In questa occasione, l’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede Pietro Sebastiani ha consegnato a Monsignor Dario Edoardo Viganò, Vice Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, l’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia conferitagli dal presidente Mattarella.
Nell’esporre le motivazioni del conferimento dell’onorificenza, riporta l’Ambasciata, Sebastiani ha messo in rilievo l’assoluta rilevanza del Curriculum Vitae di Viganò ricordando i rilevantissimi incarichi ricoperti nel mondo accademico italiano, nelle università e negli istituti di ricerca internazionali, i numerosi premi e riconoscimenti, la vasta attività di ricerca e la vastissima pubblicistica. Le posizioni di altissimo rilievo ricoperte nella Curia, insieme alla presenza in prestigiosi ambiti della vita accademica e culturale dell’Italia, ha detto ancora l’Ambasciatore, rendono Viganò un preziosissimo anello di congiunzione tra la società civile italiana e gli ambiti pontifici ed ecclesiastici nel favorire il progresso della cultura e della comunicazione.
Sebastiani ha quindi ringraziato Monsignor Viganò per la preziosa collaborazione di questi ultimi anni con l’Ambasciata nell’organizzazione di numerose iniziative culturali di altissimo livello soprattutto sui rapporti tra la Santa Sede ed il cinema italiano. (aise)
תגובות