top of page

Francia, all’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo

“Gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo”


Dal 14 gennaio al 2 febbraio

La mostra dedicata ai 29 itinerari culturali che attraversano l’Italia sarà presentata il 13 gennaio dal prof. Simone Bacci (Università di Strasburgo)

STRASBURGO – Da venerdì 14 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo ospiterà una mostra dedicata ai 29 itinerari culturali che attraversano l’Italia. Fra questi, la Via Francigena, la Rotta dei Fenici, la Strada Europea delle città storiche termali, la Strada Europea della Ceramica.

La mostra “Gli itinerari culturali del Consiglio d’Europa in Italia: un patrimonio europeo”, che sarà visitabile fino al prossimo 2 febbraio, sarà presentata in una conferenza il 13 gennaio (ore 18.30) dal prof. Simone Bacci, insegnante all’Università di Strasburgo.

Il programma degli Itinerari Culturali europei è stato avviato dal Consiglio d’Europa nel 1987 con la Dichiarazione di Santiago de Compostela. Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (al momento sono 45) sono un invito a viaggiare e a scoprire il ricco e diversificato patrimonio dell’Europa.

L’evento di Strasburgo è stato organizzato in occasione della Presidenza Italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa (novembre 2021 – maggio 2022) in collaborazione con il Consiglio d’Europa e la Rappresentanza Permanente d’Italia presso il CoE. Per maggiori informazioni: www.coe.int/itineraires


(Inform)




Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page