Eduitalia: migliora la questione visti negli USA
- 29 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Nel mese di giugno si è diffusa una certa preoccupazione in quanto numerose istituzioni accademiche avevano segnalato a Eduitalia la difficoltà per gli studenti di avere appuntamenti negli Stati Uniti per la disamina del visto per motivo di studio. È la stessa Eduitalia che ora rassicura gli interessati, ricordando che “chi chiede un visto studio è un giovane che, nella maggior parte dei casi, ha raramente viaggiato da solo all'estero e si trova ad affrontare un lungo periodo lontano dalla sua famiglia e si preoccupa (a volte eccessivamente) che il suo soggiorno studi, così tanto sognato, possa saltare”.
Anche a seguito di una informativa di Eduitalia all’Ambasciata d’Italia a Washington e un continuo dialogo di Eduitalia con i propri Istituti associati, la situazione sul territorio statunitense è “nettamente migliorata” grazie al lavoro degli Uffici Visti negli Stati Uniti, sempre delicato visto il controllo di legalità da effettuare e la mole di lavoro.
In USA si contano ora sulle dita delle mani, almeno per quanto riguarda gli associati a Eduitalia, coloro i quali, a oggi, devono ancora ottenere a oggi un appuntamento.
Il tema degli studenti statunitensi è particolarmente sensibile per Eduitalia considerando che sono circa 9.000 gli studenti di origine USA che frequentano annualmente gli Istituti associati soprattutto per i c.d. semestri Fall e Spring che prevedono l’arrivo di gran parte di loro (per l'imminente Fall) entro i primi di settembre.
Permangono alcune criticità nel resto del mondo, riconosce Eduitalia, con alcuni Consolati che non hanno, a oggi, disponibilità di appuntamenti per i prossimi mesi; Eduitalia, in contatto con gli stessi, si dice comunque “fiduciosa” che, così come è stato negli USA, si apriranno delle finestre con nuovi appuntamenti nelle prossime settimane.

(aise)





























Commenti