Diritto del lavoro e salari minimi in Svizzera: i webinar della Ccis
- 24 ott 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Per sviluppare e pianificare una attività economica nel contesto svizzero è fondamentale conoscere la regolamentazione del lavoro e la disciplina legata ai salari minimi. Su questi presupposti la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera inaugura quest’anno una serie di webinar dedicati alle attività economiche sul territorio elvetico.
Si tratta di eventi formativi rivolti a professionisti, imprenditori, start-up e alle aziende in base alle loro specifiche strategie di espansione e sviluppo. Le tematiche scelte sono numerose: dai vantaggi dell’e-commerce alla costituzione societaria in Svizzera, dalla disciplina normativa elvetica alle procedure di incasso in Svizzera, dal diritto del lavoro alle novità in ambito fiscale.
Primo appuntamento il 28 ottobre alle 17.00 sul diritto del lavoro e i salari ministri.
Il diritto del lavoro non è una materia semplice; attraverso l’analisi della disciplina svizzera e degli obblighi legati alla regolamentazione del lavoro in territorio elvetico, il webinar introduce i partecipanti agli aspetti fondamentali della materia.
Introdotti da Alessandro Babini - Coordinatore del settore Servizi alle Imprese, Camera di Commercio italiana per la Svizzera, i lavori entreranno nel vivo con l’intervento di Massimo Calderan - Partner presso Studio Altenburger Ltd legal+tax a Küsnacht (Zurigo) – sul tema “Lavorare in Svizzera: permessi e profili legali”.
Niccolò Figundio - Associate presso Studio Altenburger Ltd legal+tax a Lugano – illustrerà la “- Tassazione del lavoratore dipendente in Svizzera” mentre Giordano Coletti - Amministratore presso Groupe Fidexpert SA a Chailly sur Montreux – chiarirà “Gli aspetti fiscali legati al distacco dei dipendenti in Svizzera”.
Seguirà lo spazio per domande e risposte.
Per partecipare al webinar occorre registrarsi qui. (aise)
Comments