top of page

Design To: a Toronto di scena la creatività dell’architetto Gio Ponti

  • 19 gen 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha organizzato per venerdì 21 gennaio un webinar dal titolo “Design To”, sul prestigioso architetto Gio Ponti. Relatore Fulvio Irace, professore emerito del Politecnico di Milano.

Gio Ponti (1891-1979) è stato l’emblema dell’Italia risorta dalle ceneri della guerra per aver riconquistato una posizione di primo piano nell’architettura internazionale del dopoguerra. Ponti credeva nel valore redimibile dell’arte come espressione di uno spirito di condivisione tra i popoli, con il tentativo di creare un mercato comune dell’arte mondiale, strumento universale di conciliazione tra i popoli.

Il nome di Ponti è stato associato all’invenzione del “Made in Italy” e ha guadagnato un pubblico internazionale, come testimoniano due grandi mostre: “Tout Ponti” (Mad, Louvre Parigi – 2018) e “Gio Ponti: amare l’Architettura” (Maxxi, Roma – 2019).

Ponti iniziò a lavorare giovanissimo come art director per la rinomata fabbrica di porcellane Richard Ginori: da quel momento non smise mai di esercitare le sue incredibili capacità creative in tutti i campi che si aprivano alla sua inesauribile fantasia. Fra le sue opere, il Grattacielo Pirelli e la Cattedrale di Taranto. Nel 1928 fondò la rivista Domus, fu anche uno scrittore prolifico; il suo libro più famoso è “Elogio dell’architettura” (1957).

Per partecipare al webinar occorre registrarsi a questo link. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page