top of page

Dall’Usef una riflessione sulle elezioni dei Comites

  • 22 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

“Letti e riletti i risultati delle elezioni del 3 dicembre per il rinnovo dei COMITES, ne ricaviamo sentimenti contrastanti per vari motivi. Delusione e preoccupazione per il numero delle persone che hanno votato, che risulta per la seconda volta essere una esigua minoranza, dovuto in gran parte all’invenzione di una opzione che prevede che chi vuole votare deve farne richiesta, bypassando un diritto previsto dalla costituzione e dalla legge in materia, che dà diritto di voto a tutti coloro che sono iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE)”. Lo scrive in una nota il segretario generale dell’USEF Salvatore Augello che sottolinea la necessità di promuovere, anche per mettere in sicurezza il voto all’estero, “una profonda e seria riforma di tutto il sistema di rappresentanza degli emigrati, dal Comites al Cgie agli eletti all’estero”

Augello esprime poi soddisfazione per i risultati ottenuti dai soci dell’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF) alle recenti elezioni dei Comites. “Soddisfacente – prosegue Augello – ci sembra oggi la presenza dell’USEF nei COMITES, considerato che la grande politica di alleanze messa in piedi e portata avanti ci permette oggi di avere tre presidenti nelle persone di Daniela Di Benedetto (Monaco di Baviera Germania), Giuseppe Maniglia (Liegi Belgio) e Salvo Buttitta (Basilea Svizzera). Oltre a loro, oggi l’USEF ha rappresentanti a Charleroi (Belgio) dove oltre ad altri nostri soci, è stato eletto anche il presidente del circolo USEF di La Louviere Vincenzo Arnone e consiglieri a Basilea. Significativi i risultati raggiunti in Argentina, dove a Rosario vengono eletti due consiglieri: Salvatore Finocchiaro presidente del circolo USEF locale e coordinatore dell’USEF in Argentina e Daniela Valentini dell’Associazione Emilia Romagna. Importante definiamo la elezione di Maria Rosa Alfieri dell’USEF di Buenos Aires, che interrompe un periodo di vuoto riportando la rappresentanza democratica e progressista dentro il Comites della capitale argentina. Altri soci ed amici sono presenti in altre parti del mondo”. “Riteniamo – conclude Augello – che la cosa importante è esserci e l’USEF ha lavorato attivamente per questo e oggi può dire che c’è. Per questi risultati raggiunti, di cui ripeto siamo orgogliosi, un grazie sentito va a tutti coloro che si sono spesi lavorando con trasporto e passione”. (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page