top of page

COM.IT.ES. E IIC HANNO PRESENTATO A BERLINO IL RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO



BERLINO - Il Com.It.Es. Berlino, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha presentato il Rapporto Italiani nel Mondo 2020, migrazioni e pregiudizi. L’incontro, tenutosi online il 22 febbraio, è stato moderato dalla giornalista Andrea Dernbach del Tagesspiegel e ha visto ospiti le relatrici Delfina Licata della Fondazione Migrantes, curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo, Edith Pichler dell’Universität Potsdam e Luciana Degano di PMG, autrici dei due saggi su pregiudizi e stereotipi in Germania. Si sono affrontati temi legati alla mobilità italiana, distinguendo tra “vecchia e nuova migrazione” in Germania, con confronto di dati e differenze tra tipologie (categorie) di flussi migratori e portando in luce la differenza tra chi si trasferisce alla ricerca di un lavoro generico e chi, in maniera più strutturata, di un lavoro qualificato e qualificante con prospettive di crescita. Inoltre, sono state anche trattate le conseguenze che i cambiamenti possono generare nell’ambito della delicata sfera della psiche. Si è riflettuto, inoltre, insieme sulla percezione e sulla conseguente creazione di stereotipi e pregiudizi rispetto al migrante italiano. La grande interazione del pubblico ha decretato la riuscita dell’incontro al punto da ipotizzare di proseguire con un nuovo momento di riflessione, visto l’interesse rilevato sull’argomento. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page