top of page

“Cene d’autore” a Pristina e Peja per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

  • 22 nov 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Andrà in scena nelle principali città del Kosovo, Pristina e Peja, la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. In programma, un ricco calendario di eventi che partono oggi, 22 novembre, e si prolungheranno fino a domenica prossima, 28 novembre, organizzati dall’Ambasciata d’Italia a Pristina, in collaborazione con l’Agenzia Ice, l’Istituto italiano di cultura di Tirana e il progetto “Pedakos – Preschool Education Development Alliance for Kosovo” curato dall’Ong “Volontari nel Mondo RTM” con un finanziamento dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS).

“Attraverso questo articolato programma – ha affermato l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Antonello De Riu – intendiamo fornire una panoramica a 360 gradi della nostra cucina, che è sinonimo di cultura, tradizione e qualità, ma anche sperimentazione, benessere e sostenibilità. Il Kosovo rappresenta oggi il Paese con il più elevato numero di giovani in Europa e, per la spiccata apertura internazionale e propensione verso l’innovazione che lo contraddistinguono in ogni campo, rappresenta il terreno ideale per valorizzare la Dieta mediterranea come modello di alimentazione e stile di vita sano e sostenibile”.

Sono quattro gli chef della Federazione italiana cuochi, guidati da Alessandro Circiello, che arrivati in Kosovo organizzeranno alcune “cene d’autore” a Pristina (ristorante Extrafish) e Peja (Hotel Dukagjini) e, nel rispetto delle misure anti-Covid, realizzeranno uno “show cooking” in un rinomato centro commerciale di Prizren (Abi Carshia). Inoltre, è prevista la partecipazione degli chef ad un popolare programma televisivo sull’emittente locale Klan Kosova.

Presso la scuola dell’infanzia “Nena Kabrini” di Prizren, l’Ong “Volontari nel Mondo Rtm” e “Pause Atelier dei sapori” della Fondazione Reggio Children proporranno il workshop “Educare al gusto secondo la filosofia educativa di Reggio Emilia”, realizzando un laboratorio per bambini volto all’esplorazione polisensoriale degli ortaggi con l’ausilio della pedagogista Paola Cavazzoni e del cuoco Alessandro Tagliavini.

Infine, durante l’intera Settimana, oltre 30 ristoranti in tutto il Kosovo proporranno al pubblico degli speciali menù italiani predisposti appositamente per la rassegna. (aise)



ree

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page