Celebrati in Ambasciata a Mosca il giorno dell'Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate
- 4 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Si è svolta questa mattina in Ambasciata a Mosca la cerimonia solenne dell'Alzabandiera, per celebrare il giorno dell'Unità nazionale e la giornata delle Forze Armate. “Oggi gli italiani tutti, in patria e all’estero”, ha sottolineato l'ambasciatore Giorgio Starace, “si uniscono alle Istituzioni della Repubblica per celebrare solennemente le Forze Armate e il loro decisivo, fondamentale contributo all’Unità Nazionale. Facciamo memoria di tanti militari caduti durante la Prima Guerra Mondiale”, ha aggiunto Starace, “sul cui sacrificio si è costruito il nostro Paese, grazie a cui si è rinnovata la nostra società e ha ripreso vigore la nostra Nazione”.
“Quest’anno celebriamo anche il centenario del Milite Ignoto”, ha proseguito l’ambasciatore, “quasi un ossimoro tra la grandezza delle gesta e l’anonimato del destino, che disvela il significato del valore del sacrificio e dell’incondizionata generosità nei confronti della Patria”.
“Ci stringiamo attorno alle nostre Forze Armate che si distinguono e si prodigano instancabilmente per tenere vivo l’ideale della Nazione”, ha concluso Starace, rivolgendo i “più sentiti auguri alle nostre donne e ai nostri uomini in uniforme, che continuino quell’opera silenziosa, dedita e coraggiosa a favore della sicurezza della Nazione. Sì, perché la grandezza non ha un tempo e non ha un nome”. (aise)






























Commenti