top of page

C.A.R.I. ITALI PER I CONNAZIONALI ALL’ESTERO – DI ERIKA BARNABA

  • 28 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

FIUME - “Sono quasi 6 milioni gli italiani iscritti all’AIRE (Anagrafe degli italiani residenti all’estero), dei quali circa 16mila in Croazia. Istituita nel 1990, a seguito del censimento degli italiani all’estero del 1988, l’iscrizione all’Aire permette ai cittadini italiani all’estero di votare con regolarità e di ottenere certificati dal Comune d’iscrizione e dal Consolato di residenza. Al fine d’informare e tenere aggiornati tutti i cittadini italiani residenti in Istria, Giuliano Mauri, che vive a Bibali, ha creato un gruppo Facebook “C.A.R.I. Itali – cittadini AIRE residenti in Istria””. A scriverne è Erika Barnaba per “La voce del popolo”, quotidiano diretto a Fiume da Roberto Palisca. ““La situazione che si è venuta a creare con la pandemia e che ormai da quasi un anno ci obbliga a regole e comportamenti che hanno cambiato radicalmente le nostre abitudini di vita ha stravolto anche i nostri rapporti sociali e soprattutto quelli familiari. Le regole che impongono di volta in volta i vari Stati e quasi mai in modo concertato per noi italiani residenti in Croazia, per la maggior parte in Istria, ci mettono nelle condizioni di non poterci muovere e non poter continuare a mantenere i normali rapporti con le diverse realtà istituzionali oltre confine, che quasi tutti noi non abbiamo abbandonato”, dice Mauri. “Non parliamo dei congiunti che molti di noi non vedono da mesi, del caos e delle sovrapposizioni delle regole, delle limitazioni nei passaggi frontalieri. Tutt’oggi per i residenti in Croazia non è possibile spostarsi a Trieste e farne ritorno nell’arco delle 12 ore senza dimostrare di aver fatto il test molecolare, che costa 100 euro. Siamo sparpagliati per l’Istria senza riferimenti che ci diano indicazioni precise e puntuali. Quando ci sono le elezioni diventiamo importanti, ma poi chi si ricorda di noi? E non è soltanto una questione di Covid. Ci sono tanti altri problemi che sarebbe ora di affrontare, risolvere e discutere fra di noi. L’idea di creare questo gruppo ha questo scopo: cominciare a conoscerci, parlarsi e organizzarci”, rileva Mauri sottolineando la provvisorietà dell’aspetto e dei contenuti della pagina del gruppo e dei cambiamenti che ne susseguono e rivolgendo un ringraziamento a tutti i membri che hanno aderito all’invito e si sono iscritti fin dall’inizio a quest’avventura. Il gruppo Fb Quindi un gruppo che si sta ancora impostando e che nasce dall’idea di realizzare incontri tra cittadini AIRE, per il momento in rete, onde scambiarsi pareri, opinioni, proposte in merito alle non poche problematiche che riguardano i residenti nel nostro territorio. “Per il momento, quindi, vediamo di conoscerci, poi chissà…”, conclude Mauri specificando che il gruppo è aperto a tutti coloro che perseguono fini di amicizia, di collaborazione, di scambi culturali e di tempo libero, senza fini politici, nel quale sono banditi razzismi, intolleranze e bullismi”. (aise)


27/02/2021

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page