“Bloom. Nature and Humanity”: il Milano Design Film Festival a Washington DC
- 15 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min
WASHINGTON - Il Milano Design Film Festival sbarca a Washington DC, con una selezione di film dedicati al design, all'architettura e al rapporto tra uomo e ambiente. “BLOOM. Nature and Humanity” è il titolo della rassegna che mette in mostra i lavori di registi europei che esplorano una varietà di temi come la biodiversità, le pratiche forestali, la tecnologia, la fantascienza e la ricerca. Selezionata dal duo italiano Formafantasma, con sede in Olanda, l'iniziativa comprende produzioni provenienti da Belgio, Paesi Bassi, Portogallo e Svizzera ed è introdotta da una conversazione registrata tra Formafantasma e la curatrice italiana del festival, Cristiana Perrella.
L’iniziative è presentata dall'Istituto Italiano di Cultura di Washington DC in collaborazione con l'Ambasciata del Belgio, l'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l'Ambasciata del Portogallo, l'Ambasciata della Svizzera e la New York University di Washington DC.
Quest’ultima ospiterà, il 19 settembre, dalle ore 18:00 alle 20:00, la conversazione introduttiva registrata tra Formafantasma e Cristiana Perrella e poi le prime proiezioni: “Cambio” di Formafantasma (Paesi Bassi) e “Becoming Animal” di Peter Mettler ed Emma Davie (Svizzera/Regno Unito).
Il 21 settembre, sempre alla stessa ora, sarà invece l’Ambasciata d'Italia a Washington DC ad ospitare le proiezioni di: “Quercus” di Formafantasma (Paesi Bassi); “Flores” di Jorge Jacome (Portogallo); e “Donna Haraway” di Fabrizio Terranova (Belgio).

(aise)





























Commenti