top of page

Berna: in Ambasciata un busto romano del I-II secolo d.C restituito dalla Svizzera

  • 5 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

L’arte ha sempre la sua casa tra gli italiani: il Ministero della Cultura italiano, attraverso il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) – Sezione Archeologia, oggi ha consegnato all’Ambasciata d’Italia a Berna un busto romano che sarà esposto nei saloni della Residenza.

Il busto in marmo rappresenta una figura maschile parzialmente coperta da una clamide e risale al I-II secolo d.C.

La scultura è stata restituita nel 2020 allo Stato italiano dall’Ufficio Federale della Cultura svizzero a seguito di confisca, nell’ambito di una procedura cantonale nel Cantone di Ginevra.

In questa occasione, l’Ambasciatore Silvio Mignano ha espresso i suoi ringraziamenti al Ministero della Cultura ed al Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, di cui – riporta l’ambasciata – ha elogiato la straordinaria professionalità e l’operato nelle attività finalizzate alla salvaguardia ed al recupero del patrimonio artistico e culturale italiano oggetto di traffici illeciti.

Il Comando dei Carabinieri TPC è stato istituito nel 1969 e da allora opera, in stretto raccordo con il Ministero della Cultura italiano, per la sicurezza e la protezione del patrimonio culturale nazionale attraverso la prevenzione e la repressione delle violazioni alla legislazione in materia di beni culturali e paesaggistici. (aise)

Comments


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
logo-italiani-all-estero-2.png
bottom of page