BELLUNO - C’è un motivo in più per visitare il MiM Belluno - Museo interattivo delle Migrazioni: scoprire il forte legame che Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I, aveva con gli emigranti. Sì, perché una delle prime lettere che scrisse da pontefice fu rivolta proprio alle comunità di bellunesi presenti all’estero. Così scriveva il 2 settembre del 1978 Papa Luciani: “Cari Emigranti, avevo tanto desiderio di essere con voi ad Einsielden il 10 settembre. Ciò, per onorare la Madonna di uno dei Suoi celebri Santuari e anche per essere in mezzo a voi, che mi ricordare che mio padre, mia madre e mia sorella furono, come voi, emigranti in Svizzera. Il Signore, inaspettatamente, mi ha avviato per un’altra strada. Sarò presente con il cuore e con la Benedizione Apostolica, che impartisco a tutti voi, alle vostre famiglie, al vostro lavoro”. E la copia di questa lettera, oltre a un pannello a lui dedicato, è possibile trovarla e leggerla direttamente al MiM Belluno, il museo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, presente in via Cavour 3 a Belluno. “L’originale è gelosamente custodito in una cassaforte - fa sapere Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo - ma la copia fedele è accessibile a tutti”. Per maggiori informazioni sugli orari di apertura: www.mimbelluno.it.
(aise)
Comments