top of page

Assegnati i premi Euregio per giovani ricercatori e per l’innovazione

  • 23 ago 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

TIROLO-ALTO ADIGE-TRENTINO

ree

LPBACH (Austria) – Domenica 22 agosto si svolta al Forum Europeo di Alpbach la Giornata del Tirolo . Come ogni anno sono stati assegnati due importanti premi da parte dell’Euregio: il Premio Giovani Ricercatori ed il Premio Innovazione.

I presidenti Günther Platter (Tirolo), Arno Kompatscher (Alto Adige) e Maurizio Fugatti (Trentino), si sono congratulati con i vincitori e li hanno ringraziati per il loro impegno. Obiettivo dell’iniziativa è creare una piattaforma per la nascita di nuove idee. I giovani e le idee innovative formano infatti l’Euregio del domani, è l’idea degli organizzatori. Tali iniziative danno l’opportunità di partecipare attivamente e di creare un’Euregio che ne aumenti ulteriormente il valore.

Premio Giovani Ricercatori Euregio 2021

Il Premio Giovani Ricercatori Euregio, del valore di 5.000 euro per il primo posto, 2.500 e 1.000 euro per i successivi, è stato consegnato dalla presidente della giuria Ulrike Tappeiner (Libera Università di Bolzano) a Helena Fornwagner (Innsbruck, Università di Ratisbona)e Oliver Hauser per il progetto “Climate action for (my) children”. Questo paper studia il fenomeno delle misure volontarie sulla protezione del clima (VCA – Voluntary Climate Action). Attraverso questo studio, gli autori auspicano di poter dimostrare quanto i genitori tendano ad investire in VCA quando i propri figli osservano il loro operato, mentre il fenomeno retrocedere quanto l’operato dei genitori è osservato da altri adulti oppure bambini con loro non geneticamente imparentati.

Il secondo premio è stato consegnato a Matteo Giacomo Prina (Eurac research, Bolzano) ed il terzo premio ex aequo a Valentina Lazazzara (Fondazione Edmund Mach, San Michele all‘Adige) e Luca Matteo Martini (Università di Trento).

Il Premio Giovani Ricercatori è destinato a giovani ricercatori di età inferiore ai 35 anni impegnati sul tema “Europe’s Green Transition – The Climate Opportunity” nei seguenti corsi di studio: economia, scienze politiche e sociali, scienze naturali, scienze agricole ed ingegneristiche, giurisprudenza e discipline umanistiche.

Premio Innovazione Euregio 2021

Il Premio Innovazione Euregio dal 2020 viene assegnato senza limiti di età. Esso è composto da una somma di denaro, del valore di 10.000, 7.500 e 6.000 euro per i primi tre vincitori, e da servizi di consulenza. Sono state individuate le migliori innovazioni relative al prodotto, al processo o al servizio avente come tema “Soluzioni energetiche sostenibili per la regione alpina”. Il premio di quest’anno – consegnato dal presidente della giuria Josef Margreiter (Amministratore delegato della Lebensraum Tirol Holding) – è andato a Paolo Baldracchi (Rovereto, SynpapsEES srl) col progetto “UV-it – Risparmiare energia sanificando in continuo l’aria degli ambienti chiusi”. Il progetto UV-it ha sviluppato, testato ed ingegnerizzato una soluzione hardware e software per la sanificazione dell’aria in continuo degli impianti di aerazione e climatizzazione all’uso della sola aria primaria e, qualora non sia possibile bloccare i ricircoli obbligano lo spegnimento dell’impianto.

Il secondo premio è stato consegnato a Pavel Ševela (insieme con Johanns Frenger; eBATH technology, Innsbruck) ed il terzo premio a Simon Wielnig (insieme con Manuel Siller; Alpmine, Bolzano). (Inform)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page