top of page

All’Università del Sichuan si parla di “Dante e l’italiano” con il Consolato Generale a Chongqing

  • 28 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Nell'ambito delle attività svolte per celebrare la XXI Settimana della Lingua italiana nel mondo, il cui tema è quest’anno “Dante, l’italiano”, il Consolato Generale d’Italia a Chongqing ha organizzato, in collaborazione con il Consolato Generale della Confederazione Svizzera in Chengdu, la lezione aperta “Parliamo di Dante e l’italiano", tenuta dal docente Luca Ma.

L'evento, svoltosi presso l’Istituto di Chengdu dell’Università degli Studi Internazionali del Sichuan, ha visto la partecipazione di oltre 300 studentesse e studenti e ha offerto una preziosa occasione per valorizzare, da un lato, le radici del patrimonio culturale e dell’identità italiana, dall’altro, la creatività, il genio e il saper far, di cui la lingua italiana è la somma interprete.

“L'italiano: la lingua dell'architettura, del vino, della moda, del design, della musica, del teatro, del cinema; ma anche la lingua dell'arte e della letteratura. Anche per questi motivi l'italiano è oggi la quarta lingua più studiata al mondo“, ha affermato la vice console Adriana Lori.

Vari gli interessi personali, professionali e artistici emersi dalle risposte degli studenti cinesi iscritti al primo e al secondo anno del Corso di Laurea in Lingua e Letteratura italiana presso l'Istituto di Chengdu dell'Università degli Studi Internazionali del Sichuan.

Alcuni legati alla moda, altri alla cultura, altri ancora all'economia e all'architettura. Tutti con l'unico desiderio di approfondire lo studio della lingua italiana. (aise)

Commenti


Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

Gruppo Facebook ITALIANI ALL'ESTERO TV

ULTIME news TV

ULTIME news TV

RASSEGNE STAMPA ITALIANI ALL'ESTERO TV

EUROPA

EUROPA

CATEGORIA INFORMAZIONI ITALIANI ALL'ESTERO EUROPA

AMERICA NORD

AMERICA NORD

Categoria AMERICA NORD clic su foto

AMERICA SUD

AMERICA SUD

Categoria SUD AMERICA

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube
EUROPA
AMERICA DEL SUD
NORD AMERICA
AFRICA
S.O.S
bottom of page