A Washington edizione speciale del film muto “L'Inferno” musicato da Marco Castelli
- 19 ott 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Un’edizione speciale de “L'Inferno” di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan con la colonna sonora originale di Marco Castelli sarà trasmessa in streaming in occasione della 21a Settimana della Lingua Italiana nel Mondo per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Washington DC, da oggi e sino alla fine della Settimana.
“L'Inferno” è un film muto del 1911 per la regia di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan ed è la prima produzione ad alto budget nella storia del cinema italiano. Ispirato alle famose incisioni di Gustave Doré, il film è stato un colossal senza precedenti: tre anni di lavorazione, un cast di 150 persone, 100 set e un enorme successo al botteghino in Europa e negli Stati Uniti. Tratto dall’Inferno, prima parte della Divina Commedia di Dante Alighieri, e disponibile solo in copie danneggiate o censurate, il film è stato riportato al suo pieno splendore da L'Immagine Ritrovata Lab - Cineteca di Bologna.
Per questa proiezione speciale, il sassofonista jazz italiano Marco Castelli ha registrato dal vivo una colonna sonora originale per accompagnare il più visionario dei film muti italiani. La proiezione sarà caratterizzata anche da un commento speciale di John P. Welle, professore emerito di Italianistica all'Università di Notre Dame ed esperto di cinema muto italiano. (aise)






























Commenti